Bultei, la compagnia BulTeatro torna sul palco con “Malaidos, de amore”

Lo spettacolo, un viaggio tra ironia e drammaticità per rompere il silenzio sulla salute mentale, andrà in scena sabato 18 ottobre dalle 20 nel Centro culturale Aldo Moro.
BULTEI | 15 ottobre 2025. Parlare apertamente di disagio psichico attraverso il teatro è l’obiettivo del ritorno in scena della compagnia BulTeatro, che sabato 18 ottobre alle 20 sarà sul palco del Centro culturale Aldo Moro di Bultei con “Malaidos, de amore”.
L’idea e il testo sono di Selene Saba, che sarà anche una delle protagoniste dello spettacolo insieme con i colleghi della compagnia teatrale Margherita Demurtas, Margherita Bechere, Silvana Pinna, Pasquale Mugoni e Gianbattista Saba. Gli attori porteranno in scena «un viaggio semiserio nelle patologie dell’unico organo che ancora oggi, nel 2025, non ha la stessa dignità e lo stesso diritto degli altri di ammalarsi: il cervello».
«I disturbi mentali, in realtà complessi, vengono ancora troppo spesso confusi con vizi, debolezze, relegati a poco carattere, sfortuna sottoponendo chi ne soffre ad un forte stigma sociale – spiega Selene Saba –. Lo spettacolo si dipana fra le storie di vita racchiuse negli spazi di un centro di salute mentale e offre uno sguardo intimo e coraggioso sulla sfida verso la guarigione trasformando il disagio psichico in un potente atto teatrale sulla fragilità umana. Tra una risata e uno spunto di riflessione, “Malaidos, de amore” vuole dare voce ai più vulnerabili, a chi dal disagio nutre ancora una speranza di benessere che poi possa pervadere educativamente la società».
«Lo spettacolo – dice ancora l’autrice –, seppur con dei momenti comici ed altri decisamente più drammatici, è nato per accendere un riflettore sulla salute mentale, tema di cui non si parla mai abbastanza, in uno Stato come l’Italia che è fra i penultimi in Europa come quota di spesa sanitaria per affrontare questa problematica».
N.B.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it