Crisi economica in Sardegna, sabato 9 a Ozieri l’assemblea del mondo produttivo

OZIERI. Dopo la partecipata manifestazione dello scorso 19 marzo, sabato 9 aprile, alle ore 19, nel quartiere fieristico di San Nicola a Ozieri, allevatori, imprenditori, autotrasportatori, partite Iva, liberi professionisti e semplici cittadini si riuniranno di nuovo in assemblea per riportare al centro del dibattito regionale la grave crisi economica e sociale che sta colpendo duramente le famiglie e il mondo produttivo della Sardegna. Emergenza acuitasi, tra l’altro, negli ultimi tempi dopo lāimpennata dei costi dellāenergia e delle materie prime e che sta evidentemente minando la regolare attivitĆ di molte aziende e imprese, sempre più esposte al rischio chiusura.
Per questi motivi Ā«chiediamo ā scrivono i promotori in una nota ā l’attenzione dei sardi e in particolare di chi ĆØ stato eletto per rappresentarloĀ». Ā«Abbiamo mostrato che tutti, a prescindere dai comparti produttivi che rappresentiamo ā si legge ā, siamo uniti dalle disagio socio-economico che ci attanaglia ormai da anni, e che negli ultimi mesi ci sta facendo cadere nel baratroĀ». Ad oggi ĆØ palese il malessere Ā«dell’intera popolazione sarda, e di quanto in questo ā sottolineano ā abbia una grande fetta di colpa la stessa Giunta regionale e l’intera classe politica sardaĀ».
Nella riunione di sabato verranno proposti e discussi diversi punti come ad esempio quello sui combustibili, i trasporti, i costi delle materie prime e di produzione, sulla politica agricola comunitaria, i programmi di sviluppo rurale e la burocrazia ecc. Si parlerĆ inoltre della sovranitĆ del popolo, di sanitĆ pubblica ā afflitta da tempo dalla cronica carenza di pediatri e di medici di base e con ospedali ormai ridotti a poliambulatori ā, e del paradosso legato allāenergia elettrica. Infatti, la Sardegna, nonostante ne produca più di quanto ne consumi, ĆØ costretta a sostenere costi superiori rispetto al resto dāItalia.
Il sunto delle proposte sarà poi elaborato e presentato da un coordinamento ai responsabili politici regionali, con la speranza che affrontino e sciolgano quanto prima i nodi più stretti di una situazione socio-economica che giorno dopo giorno si sta facendo sempre più complicata.
All’incontro, attesa la partecipazione di sindaci e rappresentanti politici e sindacali del territorio.
In copertina: un momento del dibattito tenutosi a Ozieri durante la manifestazione dello scorso 19 marzo
Leggi anche: DA OZIERI IL GRIDO DI DOLORE DI PASTORI, AUTOTRASPORTATORI E AZIENDE
