• 23 Marzo 2025
  •  

Dl 40, M5s: «Pronti a ricostruire il disastroso sistema sanitario della Sardegna»

Medico
Solinas: «Con questa legge mettiamo finalmente al centro il cittadino».

CAGLIARI | 7 marzo 2025. «Dopo cinque anni di immobilismo siamo pronti a ricostruire il disastroso sistema sanitario che abbiamo ereditato. Un sistema inefficiente e paralizzato da molteplici criticità che per troppo tempo hanno negato il diritto alla salute ai cittadini sardi. Con l’approvazione della legge sanitaria, resa possibile grazie all’impegno di tutta la maggioranza, la sanità sarda oggi può finalmente cambiare passo. I sardi hanno patito per troppo tempo la mancanza di servizi sanitari essenziali e convissuto con un senso di abbandono dei territori, specialmente di tutte quelle zone in cui la presenza delle istituzioni è maggiormente necessaria», così il gruppo Movimento 5 stelle dopo l’approvazione ieri in Consiglio regionale, con 33 voti a favore e 16 contrari, del Dl 40. Nuova legge di riordino della sanità «che ci permetterà di scardinare sin da subito un modello organizzativo fallace e inadeguato a dare risposte alle esigenze della popolazione», sottolineano i consiglieri pentastellati Michele Ciusa, Roberto Li Gioi, Desirè Manca, Gianluca Mandas, Emanuele Matta e Alessandro Solinas.

«Un risultato importante – aggiunge quest’ultimo – a cui siamo giunti grazie al lavoro sinergico portato avanti da una maggioranza compatta e grazie al grande impegno della giunta regionale, della nostra presidente Alessandra Todde e dell’assessore Bartolazzi. Abbiamo messo un primo tassello fondamentale nell’opera di rilancio dell’offerta sanitaria nei territori. Altre misure arriveranno ma siamo convinti che tutto debba partire in particolare da una razionalizzazione dei servizi e delle grandi risorse umane rappresentate dai nostri medici e dai nostri professionisti sanitari ai quali intendiamo fornire le migliori condizioni di lavoro possibile. Con questa legge possiamo finalmente ripartire mettendo al centro il cittadino e le sue esigenze», conclude Alessandro Solinas.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.