Festa di San Paolo eremita a Monti: il programma delle celebrazioni

Il 16 agosto, ricorrenza liturgica del Santo, previsto il pellegrinaggio giubilare dei Sindaci della Diocesi.
MONTI | 7 agosto 2025. Quest’anno, in occasione della tradizionale festa in onore di “Santu Paulu ‘e Monte”, si preannunciano diverse novità. Si protrarrà infatti dal 14 al 24 agosto e avrà una valenza liturgica molto rilevante. Lo ha annunciato il parroco don Pierluigi Sini.
Contemporaneamente, nel giorno della ricorrenza liturgica di San Paolo eremita, sabato 16 agosto, avverranno nel santuario il pellegrinaggio giubilare dei Sindaci della Diocesi e la consueta “Festa delle bandiere” promossa dal Comune e Proloco di Monti. Un vero e proprio evento laico-religioso.
Tutto questo a seguito del decreto, emesso nel maggio scorso dal vescovo di Ozieri, mons. Corrado Melis, con il quale ha stabilito che a partire dal 14 agosto al 24 agosto il santuario è «da considerarsi Chiesa Giubilare. In particolar modo per il pellegrinaggio dei Sindaci della Diocesi», per cui sono state introdotte variazioni, funzionali al decreto giubilare. Queste modifiche saranno attuate già dal tradizionale pellegrinaggio a piedi al santuario anticipato a domani venerdì 8 agosto con partenza alle ore 20. All’arrivo ci sarà la consueta Messa notturna.
Per quanto riguarda le celebrazioni Eucaristiche al Santuario, copriranno l’arco temporale che va dal 10 al 24 agosto, con i seguenti orario: domenica 10 agosto, ore 11; giovedì 14, ore 18,30; venerdì 15, ore 8,30 – 9,30 – 11,00 preceduta dalla processione con il simulacro dell’Assunta; al pomeriggio ore 18,30. Sabato 16 agosto, Festa di S. Paolo eremita: Messe alle ore 8,30 – 9.30 – 11,00, processione con il simulacro del Santo, al rientro Santa Messa. Al pomeriggio, ore 19, pellegrinaggio dei Sindaci della Diocesi di Ozieri, “Festa delle Bandiere”, promossa da Comune e Proloco Monti, processione con il simulacro del Santo, al rientro Santa Messa presieduta dal vescovo mons. Corrado Melis. Domenica 17 agosto, ore 11,00.
Per conciliare la disposizione episcopale-giubilare – “come stabilito dalle norme della Penitenza Apostolica, in ogni diocesi – le chiese giubilari – sono luoghi di pia visita, in cui acquistare l’Indulgenza giubilare con opere di misericordia e penitenza indicate dalle norme” – don Pierluigi Sini, da lunedì 18 a sabato 23 agosto, sarà a disposizione per le confessioni: dalle ore 9 alle 12. Le celebrazioni eucaristiche si concluderanno nel santuario de “Santu Paulu ‘e Monte” domenica 24 agosto, alle ore 11 con la Santa Messa.
Giuseppe Mattioli
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it