• 19 Agosto 2025
  •  

Folla di fedeli a Monti per la festa di San Paolo e il pellegrinaggio giubilare dei Sindaci

Giubileo sindaci Monti festa San Paolo
Alla celebrazione, presieduta dal vescovo di Ozieri mons. Corrado Melis, presenti anche il vicepresidente della Regione Sardegna Giuseppe Meloni, il deputato Pietro Pittalis e i consiglieri regionali Piero Maieli e Cristina Usai.

MONTI | 19 agosto 2025. La festa in onore di San Paolo primo eremita, celebrata sabato 16 agosto, ha assunto quest’anno una particolare valenza religiosa: dal 14 al 24 agosto il santuario è stato infatti proclamato “Chiesa Giubilare”. Tutti i riti si sono svolti in conformità con la Bolla di indizione del Giubileo 2025 emanata da Papa Francesco, implementati dal decreto del vescovo di Ozieri, mons. Corrado Melis, con il pellegrinaggio dei Sindaci della Diocesi.

La Messa solenne, presieduta dal Vescovo e concelebrata dai parroci don Pierluigi Sini (Monti), don Luca Saba (Oschiri) e don Giommaria Canu (Alà dei Sardi), con l’accolito Giuseppe Demontis e il seminarista Giovanni Bianchina, si è svolta all’interno del santuario. La celebrazione, animata dal coro della confraternita Santu Ainzu, ha incluso il rito del passaggio attraverso la Porta Santa.

Festa di San Paolo Monti 2025

Suggestiva la processione: il simulacro del santo è stato portato a spalla dai Sindaci, accompagnato dagli stendardi dei Comuni e dalle bandiere votive dei fedeli. Il corteo si è fermato davanti alla chiesa, dove mons. Melis ha letto la formula del rito giubilare. Folta la presenza di autorità: tra gli altri, il vicepresidente della Regione Sardegna Giuseppe Meloni, i consiglieri regionali Piero Maieli e Cristina Usai, il deputato Pietro Pittalis, oltre ai due sindaci del Consiglio comunale ragazzi di Monti e Bono, presenti per la prima volta.

I piccoli sindaci de Bono e Monti
I due baby sindaci di Monti, Francesco Loi, e Bono, Andrea Usai, con il coordinatore regionale progetto Consigli comunali dei ragazzi, Mario Di Rubbo.

Al termine della celebrazione, il parroco don Pierluigi Sini ha ringraziato mons. Melis per le parole dell’omelia, le istituzioni intervenute, le Forze dell’ordine e i collaboratori.

La Pro Loco ha organizzato la tradizionale Festa delle bandiere, consegnando agli amministratori una statuetta dell’Eremita e offrendo un rinfresco. Per i fedeli che desiderano ottenere l’Indulgenza Giubilare, fino a sabato 23 agosto il parroco sarà disponibile al mattino per le confessioni.

Giuseppe Mattioli

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.