• 4 Agosto 2025
  •  

Il presidente del Consiglio lombardo a Badesi: «Esempio virtuoso di accoglienza e sviluppo del territorio»

Federico Romani sindaco di Badesi
Federico Romani ha incontrato oggi il sindaco Gianmario Mamia e l’Amministrazione comunale.

BADESI | 4 agosto 2025. Il presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Federico Romani, ha fatto visita oggi al Comune di Badesi, dove si è confrontato con il sindaco Gianmario Mamia e l’Amministrazione locale sullo sviluppo del territorio, con un focus su turismo, infrastrutture e servizi pubblici.

Il primo cittadino ha illustrato le politiche messe in atto dalla sua giunta per rendere il territorio sempre più attrattivo e accessibile, sia per i residenti sia per i numerosi turisti che ogni anno scelgono la Gallura. Durante il sopralluogo, la delegazione ha potuto osservare da vicino alcuni degli interventi realizzati, tra cui parchi attrezzati, servizi pubblici accessibili, punti informativi e percorsi turistici integrati.

«Ringrazio il Sindaco per l’accoglienza e per aver condiviso con noi una visione chiara e concreta di sviluppo locale», ha dichiarato Federico Romani. «Badesi – ha proseguito – è un esempio virtuoso di come investimenti intelligenti nei servizi (dai bagni pubblici gratuiti e perfettamente curati, fino alle navette gratuite per il collegamento tra il paese e la spiaggia) possano migliorare la qualità della vita e rendere il territorio ancora più competitivo a livello turistico».

«Siamo felici di accogliere oggi il presidente Romani. Per noi – ha sottolineato il sindaco Gianmario Mamia –
è motivo di orgoglio poter mostrare ciò che stiamo realizzando per migliorare l’esperienza dei turisti e la vivibilità del nostro paese. Dalle navette gratuite che collegano il centro alla spiaggia, ai bagni pubblici curati e gratuiti, fino ai nostri parchi inclusivi: crediamo che un turismo di qualità passi prima di tutto da servizi efficienti e accessibili a tutti».

«Siamo onorati della visita del presidente Romani, che rappresenta un gesto di grande attenzione verso la nostra comunità», ha aggiunto l’assessore all’Ambiente, Giovanni Altea. «Badesi è un territorio ricco di risorse e potenzialità: il dialogo con le istituzioni lombarde può aprire nuove prospettive di collaborazione, scambio di buone pratiche e progettualità condivise, soprattutto nei settori del turismo sostenibile e dello sviluppo locale».

L’incontro ha offerto anche l’occasione per rafforzare i legami istituzionali tra Regioni e per promuovere nuove sinergie in ambito turistico, economico e culturale.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.