Il progetto Gio.I.A. fa tappa in Goceano con le iniziative “Tuccamus” e “Tour Ajo”

In programma domenica 25 maggio una passeggiata culturale e la presentazione di un nuovo itinerario turistico per il Goceano. L’evento rientra nell’ambito del progetto Gio.I.A. del Plus del Distretto Sanitario di Ozieri.
BURGOS-ESPORLATU | 22 maggio 2025. Domenica 25 maggio, il Goceano ospiterà due manifestazioni pensate per valorizzare i giovani e il territorio, promuovendo al contempo la cultura, la tradizione e il turismo locale. Le iniziative ricadono nell’ambito del progetto Gio.I.A. (Giovani In Azione) del Plus del Distretto Sanitario di Ozieri.
La serata prenderà il via alle 17 presso la chiesa di San Gavino Martire a Esporlatu con l’evento itinerante “Tuccamus“: una passeggiata culturale verso il Castello di Burgos, fortezza medioevale costruita durante la prima metà del XII secolo per volere del giudice di Torres Gonnario II de Lacon-Gunale. Durante il percorso, i partecipanti saranno accompagnati da canti, balli, poesie e musiche, grazie al contributo dei Gruppi folk “Foresta” e “Burgos”, della scuola di organetto “Su Sonette” e della comunità burghese.
A seguire, alle ore 20, nella palestra comunale di Burgos si terrà la presentazione del progetto “Tour Ajo“, un itinerario turistico pensato per guidare i visitatori alla scoperta delle meraviglie naturali e culturali del Goceano. Ideata dal team Gio.I.A. di Esporlatu e Anela, l’iniziativa è stata sviluppata in sinergia con il servizio Puntorienta del Centro per la famiglia Lares, il progetto S.U.P.E.R.R. e l’Associazione Raikes.
La serata si concluderà con un momento di intrattenimento musicale con un Dj set di Domenico Pais.
«Questi eventi – spiegano le operatrici del progetto Gio.I.A. – si inseriscono all’interno di un programma di iniziative che mirano a creare occasioni di incontro e di crescita per i giovani, rafforzando il legame con il proprio territorio e stimolando la partecipazione attiva alla vita comunitaria».
Un obiettivo condiviso anche da chi ha reso possibile l’organizzazione dei due appuntamenti. Gli organizzatori, infatti, ringraziano i sindaci di Esporlatu, Burgos e Anela – Antonio Fadda, Leonardo Tilocca e Giangiuseppe Nurra – per il sostegno concreto e la piena disponibilità delle rispettive Amministrazioni comunali e dei Servizi Sociali. Un grazie particolare anche alle dottoresse Giovanna Curreli, Patrizia Pintore e Luigia Rubanu, alle associazioni coinvolte, a Salvatore Roccu, Domenico Pais e al Comitato San Leonardo 2025 per il fondamentale contributo alla realizzazione dell’evento.
In copertina: panorama di Esporlatu con sullo sfondo l’abitato di Burgos e il castello
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it