“Il silenzio è Violenza”, Illorai celebra in piazza la Giornata contro la violenza sulle donne

L’incontro, curato da Patrizia Cardu, Patrizia Culeddu e Gian Michele Era, è in programma martedì 25 novembre in piazza IV Novembre.
ILLORAI | 20 novembre 2025. Per il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, verrà celebrato a Illorai l’evento “Il silenzio è Violenza”. L’incontro in piazza IV Novembre, nell’area antistante la Panchina Rossa alle ore 18.00, è stato curato da Patrizia Cardu, Patrizia Culeddu, Gian Michele Era e patrocinato dal Comune.
La giornata celebrativa impone una profonda riflessione sul tragico fenomeno dei femminicidi ma anche sui tanti abusi sottostimati, fisici e psicologici che, anche quando non sfociano in tragedia, annientano con disumanità l’identità di genere.
Si deve fare tanto, e in modo collettivo, per far riconoscere i termini di diritti e sensibilizzare alla totale negazione di qualsiasi forma di violenza ambigua e talvolta invisibile.
Il contrasto al femminicidio deve essere considerato la primaria emergenza sicurezza in tutto il territorio nazionale; un atto di civiltà che distingue e caratterizza un popolo ed una democrazia compiuta deve saper, innanzitutto, contrastare discriminazioni e le persistenti disuguaglianze tra uomo e donna.
La vera riflessione per contrastare e combattere la violenza è quella di contribuire, come società e non limitatamente nelle giornate di sensibilizzazione, a creare comunità locali sensibili e rispettose per l’interezza dell’anno. Bisogna ripensare al ruolo fondamentale delle istituzioni, ma soprattutto a quello individuale, familiare e collettivo, con valori di rispetto e parità.
I dati provvisori pubblicati dal Rapporto SDGs 2025 dell’ISTAT, registrano 94 femminicidi e l’80,3% commessi da partner o familiari, evidenziando un fenomeno strutturale le cui cause sono radicate nella cultura del Paese.
Cristoforo Puddu
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it









