Ippodromo di Chilivani: i risultati della terza giornata di corse della riunione estiva

In evidenza nelle sette gare in programma i cavalli Gioanna, Reina del Sur, Tamalo Billy, Grid, Chopin, Leopold Bloom e Gigliola.
CHILIVANI | 7 settembre 2025. Un pubblico abbastanza numeroso ha animato ieri gli spalti e il parterre dell’ippodromo di Chilivani nella terza giornata di corse della riunione estiva, in una serata fresca e riposante, sotto i riflettori. Certamente sabato prossimo, giornata piena di eventi a partire dal Derby, il Palio dei Comuni e le listed per i puro sangue arabi, ci sarà il pienone.
Alla prima si corre in sabbia il Premio Originale Olio S. Giuliano per anglo arabi maiden, nel quale Gioanna (Batman-S. Saba-A. Cottu-G. Gungui) in evidenza sin dall’avvio, conquista lo steccato e prosegue sino ad allungare in dirittura, mentre per il secondo posto rinviene bene Giamaica de Bonorva, davanti a General de Campeda e Geppo.

Sei purosangue di due anni si sono sfidati sull’erba e alla distanza di 1600 metri, nel Premio Coratina Olio S. Giuliano e, come da pronostico, è stata Reina del Sur (Nando Parrado-Ottana Galoppo-A. Cottu-A.Fele) a controllare e dominare la corsa, accumulando vantaggio e poi difendendosi da Manpea de l’Alguer, terza Barbagia Beach, quarta Floris de l’Alguer.
Alla terza Premio Cuor d’olivo-Olio S. Giuliano per purosangue di tre anni, volata sulla distanza breve dei mille metri, lotta all’avanguardia My Lady animando la corsa sino a metà dirittura quando si arrende allo scatto imparabile di Tamalo Billy (Land Force-G. Chessa-R. Masala-G. Fresu), seguono nel marcatore Bull de l’Alguer e Zuleyha.
La condizionata Primer Olio S. Giuiano per anglo arabi sui 1800 metri, ha rivelato l’ottima condizione del combattivo Grid (Santu Padre-M. Dei-V. Vannuzzi-P. Salis) che ha galoppato nelle prime posizioni imponendo la sua andatura e in retta d’arrivo è scattato con decisione tenendo ad oltre una lunghezza Goldrake Star montato, in extremis, da G. Fresu in sostituzione dell’infortunato S. Gessa. A seguire Gianu de Bonorva e Ganimede.
Nella reclamare Premio Non Filtrato-Olio S. Giuliano per anglo arabi anziani, Chopin (Pantuosco-G.Moro-L. Chessa-N.Murru) non ha tradito le aspettative che lo indicavano primo favorito, controllando la corsa e imponendo la sua andatura per lasciare ad oltre quattro lunghezze una generosa Flora de Nule e, più discosti, Bontour e Fuidi.
Nel Premio Fruttato-Olio S. Giuliano entusiasmante accoppiata della scuderia Giovanni Floris che piazza al primo posto Leopold Bloom (Ulysses-M. Manca) e al secondo Ateenosix (The Irish Rove-S. Diana) per il training di Fabrizio Pes. Seguono nel marcatore Muine Mor e Poppea de l’Alguer.
In chiusura il Premio Bosana-Olio S. Giuliano per puro sangue arabo di tre anni, che si è risolto con un entusiasmante sprint a favore di Gigliola (Tornado by Zucchele-Antonio E. Pinna proprietario e allenatore – G Cabitza Jr) davanti a Galana by Ombretta, Gigiua di Gallura e Granada.
Diego Satta
In copertina: l’arrivo dell’accoppiata Leopold Bloom-Ateenosix della scuderia Giovanni Floris (foto D. Satta)
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it