Ippodromo di Chilivani, i pronostici della 5ª giornata di corse della riunione primaverile

Si inizia questo pomeriggio alle 14,45 con il Premio Mesu ‘e Rios.

CHILIVANI | 3 maggio 2025. Nel corretto sviluppo del programma della riunione primaverile è venuta a mancare la quarta giornata a seguito del rinvio disposto nella luttuosa circostanza della morte di Papa Francesco. Il programma di selezione riprende il suo corso con il quinto convegno di galoppo nel corso del quale è prevista qualche verifica fra i soggetti anglo arabi emergenti. Debuttano inoltre le femmine purosangue di due anni mentre sono ben ottanta i cavalli iscritti che danno una media per corsa di oltre 11, un vero e proprio primato per l’Ippodromo di Chilivani, su scala nazionale.
Il pomeriggio ippico prenderà l’avvio alle 14,45 con il Premio Mesu ‘e Rios, reclamare per anglo arabi (pista in sabbia), nella quale gli occhi sono puntati su Ginestra Japan (4), in precedenza ottima seconda di Giurainfalsu. In alternativa Gemma de Nule (2), Gino de Bonorva (5) e Greeta (13).
Cinque puledre purosangue di due anni debuttano nel Premio dedicato all’ippico Antonio Lepori, sulle quali non abbiamo riferimenti. Dato anche il ristretto campo dei partenti azzardiamo una citazione per l’accoppiata della Scuderia Ottana Galoppo: Barbagia Beach (1) e Reina del Sur (3).
Alla terza Premio Assicurazioni Unipol-Sai Beccu-Terrosu si profila una interessante sfida fra i migliori anglo arabi di 4 anni ed oltre con favorita d’obbligo Carakas Girl (1), sebbene al rientro stagionale e fatta salva una riflessione sulla perizia dell’Handicapper che le assegna peso stratosferico (68 kg.). Così come i suoi avversari di sempre: Eroe de Bonorva (2-64,5) e Dominedda (3-62). Ne potrebbe approfittare Carmelino (4-61), buon piazzato a inizio di stagione, sempre pronto a inserirsi. Buone possibilità di piazzarsi hanno anche Drakaris (5), El riu riu (6) e Furia de Mores (8). Fra i purosangue di tre anni iscritti al Premio Prof. Sebastiano Lepori, i riferimenti e le performances recenti indicano nell’ordine Frozen Grey (5), Muine Mor (6) e Shasa de l’Alguer (11).
Il Premio Comune di Ardara è riservato ad anglo arabi “Maiden” cioè per soggetti che non abbiano ancora vinto una corsa. Fra gli aspiranti a perdere questa particolare qualifica spicca Gloriosa Jaruxita (10) titolare di due ottimi secondi posti, l’ultima volta battuta di un solo muso da Garden Secret. Saranno agguerriti nei suoi confronti, fra gli altri, Gentile Signorina (6), Geronimo Apache (7) e Gianu de Bonorva (9).
Ad arricchire il menù della serata due condizionate per i soggetti anglo arabi. La prima è il Premio Comune di Pattada, per i fondo inglese, che propone un interessante sfida fra le vincitrici Garden Secret (1) e Giurainfalsu (5) con terzo incomodo Goldrake Star (7). A concludere il convegno la settima corsa Premio Cantine Nepente Oliena, la condizionata per gli anglo arabi a fondo arabo, nella quale è particolarmente attesa la prova di Gigiilgrigio (5) che ha debuttato con una prova folgorante distanziando in misura notevole gli avversari. Dopo di lui citiamo per le piazze, Gringo Mendoza (10) e Gryffondorh (11).
Diego Satta
In copertina: Giurainfalsu nel suo debutto vincente (Foto repertorio D. Satta)
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it