Ittireddu, successo per la prima edizione della rassegna musicale “In Amistade”

Protagonisti della serata i Kiz’e Ira, Fabrizio Piga, i P2M di Sassari, Edoardo Piga e i Regentanz.
ITTIREDDU | 9 settembre 2025. Venerdì 5 settembre Ittireddu ha ospitato la prima edizione di “In Amistade”, rassegna musicale che ha portato sul palco vari artisti in un clima di festa, condivisione e amicizia. Ad aprire la serata sono stati i Kiz’e Ira, formazione composta da Gavino Finà (basso e voce) di Ozieri, Attilio Cossu (chitarra e voce) e Alessandro Piga di Mores (batteria) e Sergio Inconis (tastiere e organetto) di Ittireddu. La band ha presentato, tra gli altri, il brano inedito in lingua sarda “Prinzipiare”, accolto con calore dal pubblico. Con loro è salito sul palco anche Fabrizio Piga di Mores, già voce storica del gruppo.
A seguire si sono esibiti i P2M di Sassari, con Paolo Sanna (voce) e Maurizio Cadelano (chitarra), proponendo un repertorio che ha spaziato dal pop al rock, fino al progressive. Apprezzata anche la performance di Edoardo Piga di Mores, in arte Edomor, che ha presentato alcuni brani inediti.
Il gran finale è stato affidato ai padroni di casa, i Regentanz: Valentina Secchi (voce), Sebastiano Massidda (chitarra e voce), Pietro Massidda (basso), Mauro Cottu (chitarra ritmica), Dario Cottu (batteria) e Gabriele Scalia (tastiere). Con il loro repertorio vivace hanno chiuso la serata tra gli applausi.
A condurre l’evento, per la prima volta sul palco in veste di presentatrice, è stata Francesca Appeddu, una delle vincitrici di Miss Universe Italy – Sardegna 2024, che ha accompagnato con eleganza gli artisti, dando ritmo e freschezza alla manifestazione.
La buona risposta del pubblico ha confermato il successo dell’iniziativa, che punta a diventare un appuntamento fisso negli anni a venire. L’organizzatore, il musicista locale Sergio Inconis, ha espresso gratitudine al Comune di Ittireddu, alla Pro Loco e a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita della serata, sottolineando il valore di un evento che ha messo al centro l’amicizia e la musica come linguaggio universale.
In copertina: i Kiz’e Ira
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it