• 15 Maggio 2025
  •  

Legge fine vita, la Sardegna avvia l’iter di approvazione

Fine vita
Il consigliere regionale Di Nolfo: «Una norma di dignità, equità e diritti».

CAGLIARI | 15 Maggio 2025. Questa mattina è stato avviato in commissione sanità della Regione Sardegna l’esame della proposta di legge sul suicidio medicalmente assistito “Liberi Subito”. «Sono profondamente orgoglioso per questo storico passo avanti che pone la Sardegna tra le prime regioni in Italia a trattare un tema così complesso, delicato e attuale come il fine vita», dichiara il consigliere regionale Valdo Di Nolfo (Uniti per Todde). «Tutto questo nel palese vuoto normativo nazionale e mentre il Governo Meloni impugna la legge sul fine vita della Regione Toscana, dimostrando ancora una volta tutta la propria intolleranza verso i diritti di tutte e tutti. Il tentativo sistematico della Premier di limitarli ci pone davanti al dovere di normare un tema di civiltà come questo. Questa legge la dobbiamo a chi ha sofferto e a chi non ha potuto scegliere, con l’obiettivo di restituire dignità, libertà ed equità a chi si trova in situazioni di sofferenza insostenibile».

Di Nolfo in commissione ha ricordato il caso emblematico di Giovanni Nuvoli, agente di commercio algherese malato di SLA, che nel 2007 non potè ricorrere al suicidio assistito e che si è dovuto lasciare morire di stenti, fame e sete pur di porre fine a un accanimento terapeutico che lui stesso definiva un’«inutile tortura».

«L’approvazione della legge “Liberi Subito” è un dovere verso lui, la sua famiglia e tutte le persone che hanno vissuto simili sofferenze», conclude Di Nolfo ringraziando l’Associazione Luca Coscioni per l’instancabile impegno profuso: «senza di loro la proposta di legge non sarebbe stata possibile».

Dopo la fine dei lavori della commissione il testo sarà poi discusso e votato in Aula per l’approvazione definitiva. Le audizioni inizieranno la prossima settimana.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.