• 10 Settembre 2025
  •  

“Libri al tramonto”, a Badesi le graphic novel di Lorenzo Cuccuru sul banditismo sardo

Libri al tramonto
L’appuntamento è alle ore 18 nel piazzale San Francesco a Muntiggioni. Dialogherà con l’autore il giornalista Marco Corrias.

BADESI | 9 settembre 2025. Sarà l’artista originario di Pozzomaggiore, Lorenzo Cuccuru, il protagonista del prossimo appuntamento della rassegna culturale Libri al tramonto, in programma giovedì 11 settembre, alle 19, nel piazzale San Francesco a Muntiggioni, frazione di Badesi. Cuccuru presenterà le sue graphic novel dedicate al fenomeno del banditismo in Sardegna: Bandidos Sardegna fine 1800 (Giampaolo Cirronis Editore, 2023) e Bandidos Sardegna 1905-1954 (Giampaolo Cirronis Editore, 2025).

L’incontro sarà accompagnato dall’esposizione delle tavole artistiche firmate dall’artista, che offriranno al pubblico una narrazione visiva della Sardegna tra l’Ottocento e il Novecento. Cuccuru dialogherà con il giornalista Marco Corrias, in un confronto pensato per approfondire una pagina complessa e affascinante della storia isolana.

Il banditismo sardo, tema centrale delle opere, è raccontato attraverso le vicende di alcune celebri e controverse figure: Giovanni Tolu, Sebastiano Tansu (il Muto di Gallura), Giovanni Corbeddu Salis, Vincenzo Fancello e Luigi Fresi, conosciuto come Laicu Roglia. Un focus è dedicato anche alla battaglia di Morgogliai, scontro avvenuto nella notte tra il 9 e il 10 luglio 1899, considerato uno dei più sanguinosi conflitti a fuoco tra carabinieri e latitanti.

Lorenzo Cuccuru è un artista e curatore di numerose mostre personali e collettive dedicate alla tradizione popolare sarda. Nel 2011 ha pubblicato il libro di immagini Contos de foghile – Figure fantastiche della tradizione popolare sarda e nel 2023 Carrasegare – Carnevali di Sardegna. Le sue opere uniscono ricerca storica e sensibilità artistica, con l’obiettivo di mantenere viva la memoria collettiva attraverso il linguaggio dell’arte visiva.

La rassegna culturale Libri al tramonto, inserita nel cartellone di Badesi Estate 2025, è promossa dal Comune di Badesi e dalla Biblioteca Comunale “G. Vasa”. L’ingresso è libero.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.