• 28 Maggio 2023
  •  

Loiri, “Premio Gallura”: ecco i migliori viticoltori della 28esima edizione

Premio Gallura
Sugli scudi i vini provenienti da Ozieri, il Monte Acuto e il Goceano.

LOIRI PORTO SAN PAOLO. Con la proclamazione dei vincitori del concorso enologico riservato ai viticoltori ed appassionati della Sardegna, ĆØ calato il sipario sulla 28^ edizione del ā€œPremio Galluraā€ che si ĆØ tenuta nei giorni scorsi a Lori. Straordinaria ĆØ stata la presenza: 50 produttori, provenienti da ben 4 province, 30 equipaggi d’auto storiche del circolo gallurese coordinato da Franco Deiana, e il bravo Coro di Loiri che ha arricchito la manifestazione.

Il meeting ĆØ stato suddiviso in diverse fasi della giornata: al mattino la visita alla cantina Contralta, accolti con ospitalitĆ  da Annamaria Fara e l’enologo Roberto Gariup, responsabile dell’azienda, che ha illustrato i programmi volti alla produzione di qualitĆ , abbinati all’enoturismo. Il sommelier Giovanni Secchi Cosimino ha offerto degustazioni ai partecipanti, accompagnando il Vermentino a prodotti tipici sardi.

Premio Gallura 2
In primo piano Mario Ledda mentre riceve il “Premio Gallura” da Giuliano Lenzini, ideatore della kermesse

A fine mattinata, al rientro a Loiri, il ritrovo in municipio, dove nella sala consiliare ĆØ avvenuta la cerimonia di consegna del ā€œPremio Galluraā€ a Mario Ledda, un emigrato di Burgos, che si ĆØ distinto con grandi meriti nella vita pubblica in Emilia e rimasto, comunque, legatissimo alla Sardegna.

A consegnare il riconoscimento il sindaco di Loiri Porto San Paolo, Francesco Lai, il vice sindaco di Ozieri Gigi Sarobba e lo stesso Giuliano Lenzini, ideatore della kermesse enoturistica e gastronomica. Il momento ĆØ stato suggellato con il Funtanaliras, Vermentino di Gallura. Un momento davvero ridondante, quello conviviale, coordinato dalla Proloco di Monti, con la presenza di un florilegio di vini dei produttori presenti.

Al pomeriggio, nell’affollata palestra comunale, la proclamazione dei vincitori nelle varie categorie di vini in concorso. Un successo che ĆØ andato ben oltre ogni previsione e che ha impressionato Giulio Pittalis e Mario Ledda, del circolo sardo di Fiorano. Una considerazione finale: anche in questa edizione sugli scudi i viticoltori di Ozieri, del Monte Acuto e del Goceano i quali hanno presentato vini eccellenti, che fanno ben sperare per il futuro della vitivinicoltura del territorio e della stessa Sardegna. Questi i vincitori.

VINI BIANCHI PICCOLI PRODUTTORI
1) Sergio Demuru – Berchidda
2) Francesca Mulas – Olbia
3) Francolino Putzu – Oschiri
3) Franco Olmetto – Olbia.

VINI BIANCHI GRANDI PRODUTTORI
1) Fratelli Sanna – Berchidda
2) Tonino Farina – Bono
3) Mariano Molotzu – Bono

VINI BIANCHI AUTOCTONI
1) Amedeo Cidali – Benetutti
2) Tonino Sini – Benetutti
3) Tonino Cosseddu – Benetutti

VINI ROSATI
1) Gianni Saba – Ozieri
2) Pinuccio Saba – Ozieri
3) Federico Desini – AzzanƬ

VINI ROSSI GRANDI PRODUTTORI
1) Fratelli Sanna – Berchidda
2) Tomaso Fogu – Oschiri
3) Fratelli Meloni Atzara
3) Bastiano Usai – Ozieri

VINI ROSSI PICCOLI PRODUTTORI
1) Pinuccio Vacca – Ozieri
2) Filippo Fresi – Olbia
3) Xavier Montoia – Bono
3) Carmelo Amabile – Siniscola
3)Peppino Depperu – Luras

VINI ROSSI APPASSIONATI
1) Lorenzo Molinas – Olbia
2) Jacheddu Sannia – Siniscola
3) Tonino Argiolas – Siniscola
3) Franco Fiori – Loiri

Giuseppe Mattioli

nuvustudio