• 16 Settembre 2025
  •  

Monti accoglie l’arte di Michele Sanna con la mostra “Suelzu”

Mostra Michele Sanna
L’esposizione sarà inaugurata giovedì 18 settembre alle 19 nella Vineria Miriu, nel cuore del paese.

MONTI | 16 settembre 2025. “Suelzu” (quercia da sughero) è il tema della mostra di Michele Sanna che sarà inaugurata giovedì 18 alle ore 19 nella “Vineria Miriu” in piazza Regina Margherita. Nato a Senigallia da madre marchigiana e padre montino, diplomato all’Istituto d’arte di Fano e poi all’Accademia di Belle Arti a Urbino, l’artista ha scelto questa pianta, tipicamente mediterranea e molto comune in Sardegna, per realizzare i suoi quadri.

Sanna, oltre a essere un eccellente pittore, è un ottimo restauratore. Gira l’Italia, intervenendo a certi livelli su quadri di vario tipo e periodi, affreschi, opere in pietra e in legno, impegno che gli ha dato la possibilità di utilizzare tecniche varie e lavorare su materiali sempre diversi, acquisendo grande esperienza anche nel campo pittorico.

Le opere saranno esposte, come detto, nella ”Vineria Miriu“, all’interno di un antico e storico palazzo fine Ottocento, che si affaccia da un lato sulla piazza principale del paese, e dall’altro sulla centrale via Vittorio Emanuele. L’edificio appartenne ad uno dei casati più in vista del passato montino, la famiglia del cavalier Giovanni Maria Sanna, per tutti ”Babbai Miriu“. La giovane imprenditrice che lo ha rilevato di recente, Patrizia Pinna, ha trasformato l’immobile, ricavando nell’antica cantina la vineria. La mostra è stata allestita in questo storico locale – si spera la prima di tante – e sarà inaugurata da un figlio di un sardo trasferito nelle Marche, con radici montine, legato al paese d’origine del padre. Un incontro tra storia, arte e natura, viatico che arricchisce culturalmente la comunità di Monti.

Giuseppe Mattioli

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.