• 9 Ottobre 2025
  •  

Monti. “Assordante silenzio”, Rosanna Murrai presenta a Olbia il suo nuovo libro di poesie

Rosanna Murrai
Dopo il successo della prima pubblicazione, l’autrice torna a parlare di pace e libertà. L’appuntamento è per venerdì alle 17 nella Biblioteca Simpliciana.

MONTI | 9 ottobre 2025. La poetessa montina Rosanna Murrai ha pubblicato il suo secondo libro di poesie dal titolo emblematico “Assordante silenzio”, edito dalla casa editrice Taphros. L’opera sarà presentata domani venerdì 10 ottobre alle ore 17 a Olbia nella Biblioteca Simpliciana, alla presenza dell’editore Dario Maiore, dei relatori e di un pubblico attento e sensibile a un tema che oggi risuona come un campanello d’allarme per l’intera umanità: la guerra.

Anche in questa nuova raccolta, pubblicata a pochi mesi dalla prima (leggi), Rosanna Murrai rinnova il suo impegno poetico per la pace, filo conduttore costante della sua ispirazione. Citando Manzoni – “Il coraggio, chi non ce l’ha non se lo può dare” – la poetessa afferma: «È arrivato il momento di avere tutti coraggio. Il coraggio di esprimere le buone idee, di gridarle al mondo, di lottare per esse. Non possiamo aspettare, non possiamo tacere. Devono tacere i prepotenti, i tiranni, le armi… Noi tutti, in un solo coro, gridare: pace.”

La poetessa, allora sprona attraverso le sue liriche che non bisogna chinarsi troppo di fronte ai potenti, ai padroni del mondo, perché in quell’atto di sottomissione non c’è dignità, non c’è libertà, non c’è futuro! Allora, nel prendere coscienza il “Silenzio assordante” verrà squarciato.

Nella presentazione dell’opera, l’ex dirigente scolastico Felice Catasta, che conosce bene Rosanna, scrive: «Quali strumenti abbiamo a disposizione? La comunità umana si è data delle regole. Lotteremo per farle rispettare e, nello stesso tempo, riprendiamo a sognare. Alla pace possiamo arrivare! Troviamola prima in noi stessi, in chi ci sta accanto e in chiunque incontriamo nel nostro cammino. Solo così potremo giungere alla pace tra popoli e nazioni».

Con “Assordante silenzio”, Rosanna Murrai conferma dunque la sua poetica autentica e coerente, capace di unire sensibilità e impegno civile. Vicina ai temi cari a Papa Francesco, inviò la sua prima raccolta di poesie al Pontefice, che gradì il dono e da Città del Vaticano la risposta non si fece attendere: “Gentile Signora, con premuroso pensiero ha recentemente fatto pervenire al Santo Padre l’omaggio di una raccolta di poesie da Lei composte, con devota dedica. Il Papa ringrazia per il gradito dono e assicura un paterno ricordo nella preghiera. Mentre esorta a proseguire nella passione poetica, invia la Benedizione Apostolica, pegno di ogni bene nel Signore”.

La missiva, corredata da una foto di Papa Francesco, portava la firma di mons. Roberto Campisi, Assessore per gli Affari generali della Segreteria di Stato.

Giuseppe Mattioli

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.