• 25 Novembre 2025
  •  

Monti. Gravi irregolarità in un cantiere edile, denunciate 2 persone

Cantiere Monti
Operazione congiunta dei Carabinieri e dell’Ispettorato del Lavoro: nei guai l’amministratore dell’impresa e il coordinatore per la sicurezza. Durante i controlli riscontrate una serie di gravi inadempienze in materia di sicurezza e l’impiego di lavoratori stranieri privi di permesso di soggiorno.

MONTI | 25 novembre 2025. Lavoro nero, impiego di manodopera straniera priva di regolari permessi e violazioni delle norme sulla sicurezza. È questo il quadro emerso da un controllo effettuato dai Carabinieri in un cantiere edile a Monti, che ha portato alla denuncia di due persone, a pesanti sanzioni e alla sospensione immediata dell’attività imprenditoriale.

L’ispezione, condotta in sinergia dai militari della Stazione di Monti, dal personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Sassari e dagli ispettori dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, ha messo in luce una gestione del cantiere del tutto incurante delle più elementari tutele per i lavoratori e delle normative di settore.

Al termine delle verifiche, i militari hanno deferito in stato di libertà l’amministratore dell’impresa esecutrice dei lavori. Dovrà rispondere dell’impiego di lavoratori stranieri privi di permesso di soggiorno e gravi inosservanze sulla sicurezza. Tra le criticità riscontrate, «la mancanza della prevista ‘patente a crediti’, l’assenza del POS (Piano Operativo di Sicurezza] e l’utilizzo di ponteggi non idonei».

Ma i guai per l’amministratore non sono finiti qui. L’operazione ha comportato anche l’irrogazione di sanzioni e ammende per un importo complessivo di oltre 15.000 euro. Le multe, e la conseguente sospensione dell’attività, sono scattate per «l’impiego di lavoratori ‘in nero’, per gravi inadempienze in materia di sicurezza e per la mancata comunicazione preventiva UNILAV».

Deferito a piede libero anche il coordinatore per la sicurezza in fase esecutiva per l’omesso coordinamento delle misure di sicurezza durante le lavorazioni.

L’attività rientra nell’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri e del NIL nel contrastare il lavoro irregolare e nel verificare l’osservanza delle norme poste a tutela della sicurezza nei cantieri, al fine di prevenire infortuni e garantire condizioni lavorative conformi alla legge.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.