• 8 Maggio 2025
  •  

Monumenti Aperti, Ploaghe apre nel fine settimana le porte dei suoi tesori

Monumenti aperti Ploaghe
In occasione della manifestazione sarà inaugurata la mostra multimediale e virtuale sul canonico Giovanni Spano.

PLOAGHE | 7 maggio 2025. Sabato 10 e domenica 11 maggio, in occasione della manifestazione “Monumenti aperti”, Ploaghe apre le porte dei suoi tesori a visitatori e appassionati di storia per un fine settimana all’insegna della cultura. I principali monumenti del paese, tra chiese, siti d’arte e testimonianze storiche, saranno accessibili gratuitamente con visite guidate su prenotazione.

Tra i luoghi aperti al pubblico, spiccano la chiesa della Madonna di Valverde, affacciata sull’omonima piazza recentemente restaurata, la chiesa di Sant’Antonio da Padova, adiacente all’ex convento, e la chiesa di Santa Croce, situata in piazza San Pietro insieme all’oratorio del Rosario – che ospita la Pinacoteca G. Spano. Ed ancora, il cimitero monumentale, noto per le lapidi in sardo logudorese, la chiesa di San Matteo e il seicentesco ex convento dei frati cappuccini. Proprio quest’ultimo sito ospiterà la principale novità dell’edizione 2025: la mostra permanente dedicata al canonico Giovanni Spano, padre dell’archeologia sarda.

L’allestimento propone un itinerario interattivo e multimediale articolato in quattro exhibit che coniugano media tradizionali e nuove tecnologie. All’interno della sala, “vita, studi e memorie”, i visitatori potranno seguire una timeline (sequenza temporale) a parete che ripercorre la vita del canonico, dagli anni di formazione ai viaggi, dagli studi agli aneddoti più curiosi. Le tappe più significative sono dotate di QR code da cui è possibile attivare contenuti extra, come biografie, testi, video, immagini e disegni. L’ultima parte del percorso riguarda la realtà aumentata: grazie a dei visori sarà possibile fare un’esperienza immersiva all’interno del Nuraghe “Attentu” di Ploaghe, riprodotto virtualmente nel cortile del convento che potrà essere visitato seguendo i suggerimenti del canonico Spano presente in forma virtuale.

Le visite sono gratuite ma è richiesta la prenotazione all’indirizzo mail ploaghe@corosfigulinas.it. I monumenti saranno aperti sabato dalle 15:30 alle 18:00 e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:00.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.