Nuoro. L’associazione “Barbagia nel mondo” omaggia le eccellenze dell’emigrazione nuorese

Consegnato il riconoscimento “Rondine d’oro”.
NUORO | 27 agosto 2025. L’Associazione “Barbagia nel Mondo”, ideata e presieduta da Antonio Fancello, omaggia l’eccellenza e le tante storie, professionali ed umane, di sardi nuoresi emigrati. La manifestazione e il premio “Rondine d’oro”, è riconoscimento di radici e identità per il dimostrato “amore per la propria terra, per la propria comunità costruendo un lungo ponte verso la nostra lontana città” e un immenso ringraziamento a quanti “con passione e coraggio, hanno scelto di trasformare le proprie capacità in un dono” di nuoresità per le comunità ospitanti o con il ritorno nell’Isola.
La decima edizione del premio, occasione per onorare il poeta estemporaneo Bernardo Zizi, recentemente scomparso, e ricordato con parole di grande affetto dal presidente dell’Isre Stefano Lavra, è stato l’apprezzato autore della Moda A Sa Rundine in cui sviluppa con similitudini la condizione dell’emigrato: “… o innocente emigrante puzzone/ cantu assimizzas a sa sarda zente/ chi foras a centinaias e a mizzas/ s’isula bella ammentan a ogn’istante/ o innocente puzzone emigrante/ cantu assimizas a sa sarda zente/ o emigrante puzzone innocente/ cantu a sa sarda zente t’assimizas/ chi foras a centinaias e a mizzas/ e solu s’isperanzia alimentana/ de torrare a su caru nidu issoro”.

La cerimonia di premiazione, condotta con estrema maestria da Gianluca Medas, si è tenuta nell’Auditorium “Giovanni Lilliu”, Museo del Costume, Nuoro, domenica 24 agosto. Una eccezionale cornice di pubblico ha onorato i premiati Gianluca Deiana (Francia), Christine Delogu (Francia), Daniela Giannotti (Friuli), Giuseppe Mastio (Gavoi), Luciana Mele (Francia), Fabio Monni (Svezia), Gianstefano Monni (Francia), Giacomo Salici (Inghilterra), Claudia Sanna (Emilia-Romagna, Piemonte), Vulpes Giuseppe (Germania). Premio speciale allo storico Bar Cambosu Fois, per gli oltre 100 anni di attività familiare; la storia del locale è stata testimoniata in video dalle suggestive ricordanze dell’ultracentenario ing. Sebastiano Maccioni.
A consegnare i prestigiosi riconoscimenti “Rondine d’oro” sono stati, tra gli altri, la presidente della Regione Alessandra Todde, il sindaco di Nuoro Emiliano Fenu, il vice prefetto Giorgio Collu, il prof. Paolo Savona, le giornaliste Lucia Becchere, Valeria Gianoglio. Giovanna Pittalis, Maria Antonietta Piga, la consulente regionale Politiche Sociali Rosa Canu e la professoressa Angela Sirigu.
L’associazione era significativamente rappresentata dall’attivo Tonino Frogheri e da Maria Annunziata Giannotti che ha introdotto la manifestazione. L’evento improntata a rendere onore a quanti hanno dato lustro a Nuoro, all’estero o rientrando ad operare nell’Isola e mettendo a disposizione conoscenze e competenze acquisite, ha significato un assoluto senso di appartenenza per “nutrire il futuro e coltivare la speranza di crescita”.
Cristoforo Puddu
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it