• 7 Giugno 2024
  •  

Oggi a Ozieri: concerto per chitarra classica e poesie di Federico Garcia Lorca

Garcia

OZIERI. Il Maestro Battista Giordano, musicista compositore, eseguirà nel Chiostro di San Francesco, oggi mercoledì 19 agosto, a partire dalle ore 18.00, il concerto dedicato alle musiche di Federico Garcia Lorca. Durante la serata verranno lette in spagnolo le poesie del poeta di Fuente Vaqueros de Granada, interpretate da Bruno M Daga. Il concerto è inserito nell’Omaggio delle rose, in occasione della commemorazione della morte del poeta e la nascita universale della sua opera letteraria e artistica.
L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Daga, Gruppo Federico Garcia Lorca, in collaborazione con il Comune di Ozieri, assessorato alla Cultura e Istruzione, e l’Istituzione San Michele.
L’ingresso è libero sino ad esaurimento dei posti a sedere.
Il programma prevede:
I parte. Dialogo su Lorca. Dialoga con il dott. Marco Murgia, sindaco di Ozieri, il prof. Bruno M Daga, presidente del C. Fondazione Daga.
II parte. Omaggio delle rose. Recital di poesie e testi di Federico Garcia Lorca. Poeti e pubblico in generale. Conduce Bruno M Daga e Marikó Corona.
III parte. Ore 19,30, Concerto per Federico. Concerto per chitarra classica e recitato sui testi di Federico Garcia Lorca, con gli arrangiamenti musicali del Maestro Giordano, musicista compositore.

Note biografiche. Federico García Lorca (Fuente Vaqueros, 5 giugno 1898 – Víznar, 19 agosto 1936) è stato un poeta, drammaturgo e regista teatrale spagnolo, figura di spicco della cosiddetta generazione del ’27, un gruppo di scrittori che affrontò le avanguardie artistiche europee con risultati eccellenti, tanto che la prima metà del Novecento viene definita la Edad de Plata della letteratura spagnola.
Sostenitore dichiarato delle forze repubblicane durante la guerra civile spagnola, fu catturato a Granada, dove si trovava ad alloggiare in casa di amici, e fucilato da uno squadrone della milizia franchista. Il suo corpo fu poi gettato “in un burrone ad alcuni chilometri alla destra di Fuentegrande”. (Fonte Wikipedia)

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.