• 21 Ottobre 2025
  •  

Ozieri, consulenze e visite mediche specialistiche gratuite sabato 25 ottobre al Poliambulatorio

Ospedale di Ozieri
La giornata, promossa dall’Asl di Sassari in collaborazione con il Comune di Ozieri, è rivolta alle persone in condizioni di vulnerabilità socio-economica.

OZIERI | 21 ottobre 2025. Sabato 25 ottobre, nei locali del Poliambulatorio di via Colle Cappuccini a Ozieri, si terrà una giornata dedicata alla salute con consulenze e visite mediche specialistiche gratuite rivolte alle persone in condizioni di vulnerabilità socio-economica. L’iniziativa è promossa dall’Asl di Sassari, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Ozieri, nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute (Pnes) 2021-2027.

Durante la giornata sarà presente un’équipe sanitaria multidisciplinare composta da un cardiologo, un pneumologo, un ginecologo e un diabetologo. L’obiettivo è garantire un accesso equo ai servizi di prevenzione e tutela della salute anche a chi si trova in situazioni di fragilità economica o sociale.

Caredda ottobre

Possono aderire all’iniziativa le persone in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  1. Certificazione ISEE inferiore a 10.000 euro;
  2. Codice STP (Straniero Temporaneamente Presente), che consente l’assistenza sanitaria agli stranieri provenienti da Paesi terzi privi di permesso di soggiorno, con autodichiarazione di indigenza;
  3. Codice ENI (Europeo Non Iscritto), che garantisce l’accesso alle prestazioni sanitarie ai cittadini comunitari sprovvisti di TEAM e dei requisiti per l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, con autodichiarazione di indigenza;
  4. Titolarità di esenzioni per reddito, comprese quelle previste a livello regionale;
  5. Dichiarazione dei Servizi Sociali che attesti la situazione di indigenza.

Gli interessati potranno comunicare la propria adesione entro mercoledì 23 ottobre 2025, inviando un SMS o un messaggio WhatsApp al numero 348 7057156.

Nel messaggio è necessario indicare nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza e numero di cellulare. I partecipanti saranno successivamente ricontattati dal personale dell’Asl, che fornirà tutte le informazioni relative alle modalità di accesso alle visite mediche.

Il giorno dell’appuntamento sarà necessario presentarsi muniti di documento d’identità e tessera sanitaria.

locandina Giornata salute ozieri

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.