• 6 Novembre 2025
  •  

Ozieri. #IoLeggoPerché, dona una libro all’Istituto “Segni”

Istituto Segni Ozieri
Al via da venerdì 7 novembre l’iniziativa nazionale ideata con l’obiettivo per arricchire le biblioteche scolastiche e avvicinare i giovani alla lettura.

OZIERI | 6 novembre 2025. Dal 7 al 16 novembre torna in tutta Italia l’iniziativa nazionale #IoLeggoPerché, il grande progetto di promozione della lettura organizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) con l’obiettivo di arricchire le biblioteche scolastiche e avvicinare sempre più giovani ai libri e quindi al piacere della lettura.

Anche quest’anno l’Istituto Superiore “Antonio Segni” di Ozieri partecipa attivamente all’edizione, confermando il proprio impegno costante negli anni per la diffusione della cultura e della lettura tra i giovani. L’iniziativa #IoLeggoPerché coinvolge quest’anno 4,2 milioni di studenti, 29.216 scuole e 4.061 librerie in tutta Italia.

Chi lo desidera può acquistare un libro da donare l’Istituto nelle seguenti librerie:
• Libreria I Portici di Massimo Bellu, piazza Garibaldi – Ozieri
• Cartolibreria di Sara Becciu, via Marconi, 1 – Tula
• Salvatore Patrizio Usai, corso Angioy, 67 – Bono
• Libreria Koinè Ubik, via Roma, 137 – Sassari
• Libreria Giunti al Punto, via Cavour 16-18 – Sassari
• Mille Libri, via dei Mille, 13 – Sassari
• Libreria Giunti al Punto, corso Umberto I, 99 – Olbia
• Libreria Ubik, via A. Moro, 97 – Olbia
• Libreria VerbaVolgo Emmepi, corso Umberto I, 235 – Macomer
• Cartolibreria Suor Margherita, via Campania, 29 – Macomer
• Novecento – via Manzoni 26/b – Nuoro
• Giunti al Punto, Prato Sardo – Nuoro

Sarà possibile scegliere dove destinare i volumi acquistati tra le varie sezioni dell’Istituto: Classico-Scienze Umane di Ozieri; Scientifico di Pozzomaggiore; Scientifico di Bono.

Partecipare è semplice: basta scegliere un libro, acquistarlo in una delle librerie aderenti e indicare che la donazione è destinata all’Istituto “A. Segni”, specificando eventualmente l’indirizzo di studi specifico. Ogni volume donato contribuirà ad arricchire le biblioteche scolastiche dell’Istituto e a stimolare la curiosità, la fantasia e la voglia di leggere degli studenti.

Prendere parte alla manifestazione permette di supportare anche altri progetti finalizzati alla promozione della lettura. Tra questi spicca senz’altro “Read More”: dallo scorso anno, infatti, il “Segni” di Ozieri ha aderito a tale progetto, un’iniziativa nazionale che invita le scuole a dedicare venti minuti al giorno, durante l‘attività scolastica, alla libera lettura per il puro piacere di leggere, senza verifiche o valutazioni, aperta al confronto e alla discussione all’interno del gruppo classe, senza altri obblighi particolari. In tanti si sono avvicinati così per la prima volta alla lettura e ne hanno scoperto il fascino. Le donazioni raccolte durante #IoLeggoPerché andranno quindi ad ampliare e aggiornare la dotazione libraria a disposizione per questo progetto e per tutti coloro che amano la lettura, interni all’Istituto e non, rendendo sempre più ricche e variegate le possibilità di scelta nelle biblioteche dell’Istituto.

L’occasione dell’evento vuole anche sensibilizzare alla donazione di libri alle scuole da parte dei cittadini durante tutto l’anno, non solo nella finestra temporale dell’iniziativa.

Un sentito ringraziamento anticipato a tutti coloro che sceglieranno di donare un libro: un piccolo gesto che contribuisce concretamente a far crescere la cultura, l’immaginazione e la condivisione all’interno dell’Istituto in particolare e del territorio in generale.

Martina Becugna

Ioleggoperche Ozieri

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.