• 19 Novembre 2025
  •  

Ozieri, l’edizione 2025 di “Feminas in Gara” dedicata a Rosa Biancu

Feminas in Gara Rosa Biancu
Nella città logudorese e a Cargeghe due serate di musica e poesia per ricordare la storica attivista politica ozierese, scomparsa nel 2021.

OZIERI | 19 novembre 2025. Sarà dedicata alla memoria di Rosa Biancu, pioniera della partecipazione politica femminile a Ozieri ma anche appassionata cultrice della musica e della poesia, scomparsa nel 2021 a 97 anni, l’edizione 2025 della manifestazione “Feminas in Gara”, progetto culturale sulle tradizioni sarde promosso dal sodalizio “Cantadores a Chiterra”. L’evento si terrà venerdì 22 novembre dalle 20 nel centro polivalente Emanuela Loi di Cargeghe e il 28 novembre a Ozieri nel teatro civico “Oriana Fallaci“ dalle 20.30.

Presentata da Nino Manca e accompagnata da una relazione storica sulle finalità dell’evento curata da Vittorio Cau, a Cargeghe la manifestazione vedrà la partecipazione di poeti, musicisti e cantadores da tutta la Sardegna e avrà come ospiti speciali la cantante folk Franca Pinna e i Tenores “Su Cunsonu Santu Juanne” di Thiesi. I poeti partecipanti saranno Celestino Mureddu e Peppino Donaera, accompagnati dai canti dei Tenores di Thiesi; le voci saranno quelle dei cantadores Tino Bazzoni, Gianni Denanni ed Emanuele Piras e delle cantadoras Gian Franca Mulas, Noemi Mulas e Sara Satta; alla chitarra, Antonello Pulina e Nino Manca.  

Differente il programma della serata di Ozieri, maggiormente incentrato sulle figure femminili per onorare al meglio la concittadina Rosa Biancu. La serata avrà come ospiti, oltre a Franca Pinna, il coro femminile “Tonara” diretto da Giovanna Demurtas, l’associazione culturale teatrale InOghe, il gruppo folk “Massaieddas” di San Nicolò d’Arcidano, Alberto Caddeo (organetto), Tore Matzau (chitarra), Tino Bazzoni (voce) e il gruppo “Su Cunzertu Antigu” di Gavoi; madrina della serata sarà Anna Maria Puggioni. Parteciperanno i poeti Celestino Mureddu e Salvatore Scanu accompagnati dai Tenores di Thiesi; le cantadoras protagoniste saranno invece Milena Doppiu e Cinzia Boi; alla chitarra Tore Matzau.

L’evento, presentato da Ottavio Nieddu, sarà trasmesso in diretta su Telesardegna, canale 13 del digitale terrestre. Promossa nell’ambito degli eventi legati alla festa del vino “Su Trinta e Sant’Andria” del 29 novembre, la manifestazione sarà accompagnata dall’inaugurazione di una mostra fotografica sulla storia del canto a chitarra a cura dell’associazione culturale “Deris Oe e Cras”, con la partecipazione delle operatrici del servizio Spazio Donna del Plus del distretto sanitario di Ozieri.

L’evento è patrocinato dalla Regione Sardegna, dal portale SardegnaTurismo e dai Comuni di Cargeghe e Ozieri.

N.B.

Feminas In Gara

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.