• 7 Novembre 2025
  •  

Ozieri. Salute mentale e inclusione, incontro domani a “San Francesco”

Convegno Rotary Ozieri
Nel corso dell’evento, organizzato dal Rotary Club cittadino , sarà presentato il libro del dott. Gian Marco Carboni “La nemesi dell’anima”.

OZIERI | 7 novembre 2025. ”Dare speranza ai pazienti affetti da disturbi della mente e migliorare concretamente il loro grado di accoglimento all’interno del tessuto comunitario, lavorando attivamente per abbattere ogni forma di pregiudizio e stigma“. Questo il senso dell’incontro “Percorsi della mente oggi fra stigma ed inclusione” in programma sabato 8 novembre, a partire dalle ore 9:30, nella sala conferenze del Centro culturale “San Francesco”. L’evento, organizzato dal Rotary Club Ozieri in stretta collaborazione con il Comune e l’Istituzione San Michele, è aperto a tutta la cittadinanza, agli operatori del settore, agli insegnanti e a “tutti coloro che desiderano contribuire attivamente alla costruzione di una comunità più accogliente, informata e inclusiva”.

Momento centrale dell’incontro sarà la presentazione del libro “La nemesi dell’anima” del dott. Gian Marco Carboni. Una testimonianza unica e di grande valore che unisce la prospettiva del professionista a quella del paziente con esperienza diretta di disturbo della mente.

A seguire si aprirà una tavola rotonda, moderata dal dott. Nicola Addis, past president del Rotary Club di Ozieri, che vedrà la partecipazione di un qualificato parterre di specialisti. Interverranno gli psichiatri Noemi Sanna e Vito La Spina e la psicologa e psicoterapeuta Annarosa Negri.

In conclusione dell’evento, il presidente del Rotary Club Ozieri, Giovanni Frau, presenterà in anteprima un nuovo e ambizioso progetto dal titolo “Menti insieme: benessere psicologico a scuola e in comunità”.

«Questo progetto – spiega Frau – sarà focalizzato sulla sensibilizzazione, il monitoraggio, l’intervento precoce e la prevenzione dei disturbi psichici, dell’ansia e della depressione, riaffermando l’impegno del Rotary per la salute mentale della comunità, a partire dalle giovani generazioni».

Locandina Rotary

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.