“Racconti e versi ritrovati” di Grazia Deledda, presentato a Nuoro il libro di Giancarlo Porcu

Il volume scandaglia e offre al lettore la collaborazione della scrittrice nuorese alla rivista «Silvio Pellico» di Torino (1895-1899).
NUORO | 7 luglio 2025. Giancarlo Porcu, editor e filologo nuorese, con la documentata e ragionata pubblicazione “Racconti e versi ritrovati” (Edizioni Il Maestrale, stampato presso la Nuove Grafiche Puddu – Ortacesus, giugno 2025) disvela e scandaglia la giovanile entusiasmante scrittura di Grazia Deledda.
Attraverso le collaborazioni, tra gli anni 1895 e 1899, della futura premio Nobel alla rivista “Silvio Pellico” di Torino, e con un saggio che amplia e definisce una nuova bibliografia delle novelle e delle prose brevi deleddiane, lo studioso propone una definita edizione critica ed evidenzia “il fuoco” creativo e operativo letterario di carattere della Deledda. Oltre venti, i testi pubblicati nel settimanale piemontese: racconti, composizioni liriche, articoli sulle tradizioni popolari, recensioni e profonde note letterarie, ora proposte in un’analisi comparativa, metodologica critica e di ricercato lavoro filologico. Il volume, accoglie testi e versi inediti che trovano collocazione ed attenta analisi; fornisce i segni del percorso di maturazione “nell’arte letteraria dell’autrice venticinquenne” e traccia i significativi molteplici interessi, da cui cogliere fasi creative ed evolutive, che la scrittrice svilupperà nella successiva ed ampia produzione narrativa. Porcu, con passione e originalità rivela una Deledda, di estrema ricchezza passionale e sensibilità poetica, attenta allo sviluppo e comprensione culturale del tempo e di assoluto versatile interesse al panorama sardo e alle tematiche delle tradizioni popolari.
Il volume, in anteprima e con la collaborazione della Libreria Novecento, è stato presentato all’Auditorium Biblioteca “S. Satta” – Nuoro; l’incontro coordinato dall’attore-regista Giovanni Carroni (protagonista di ammalianti e suggestive letture poetiche della Deledda) ha registrato l’articolato intervento del curatore dell’opera Giancarlo Porcu e gli impagabili eccellenti contributi di Angelo Mazza e Maria Bonaria Monne.
Apprezzata la partecipazione ed esibizione sontuosa e raffinata della Corale Femminile “Priamo Gallisay”, diretta dalla Maestra M. Bonaria Monne e accompagnata musicalmente dall’organista Andrea Sarigu. La parte tecnica della serata (luci, amplificazione e mixaggio suoni) è stata curata in modo ottimale da Agostino Chironi.
Cristoforo Puddu
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it