• 6 Novembre 2025
  •  

Siniscola, il pane di Maria Grazia Frau conquista la medaglia d’oro ai Campionati mondiali di Arezzo

Maria Grazia Frau
L’artista sarda si è aggiudicata anche la medaglia d’argento nella categoria “Dolce artistico”. «Non ho vinto io: ha vinto la Sardegna».

SINISCOLA | 6 novembre 2025. Maria Grazia Frau conferma il suo straordinario talento anche a livello internazionale. Dopo il trionfo ai campionati italiani di panificazione – categoria pane artistico – dello scorso mese di febbraio, dove aveva conquistato la medaglia d’oro (leggi), l’artista di Siniscola si è distinta alla grande anche ai Campionati Internazionali e Mondiali FIEA (Federazione Internazionale Eccellenze Edible Art). Nel concorso svoltosi il 4 novembre ad Arezzo, all’interno della Cittadella del Gusto, Frau ha ottenuto prima la medaglia d’argento nella categoria Dolce artistico, per poi salire sul gradino più alto del podio con l’oro nella competizione riservata al pane “Olympic World Bakery 2025”.

«Non mi sono sentita una campionessa, ma una piccola rappresentante della mia terra: con i miei pani e dolci ho voluto portare nel mondo il mare, il sole, la cultura e le tradizioni della nostra isola. Non ho vinto io: ha vinto la Sardegna», ha dichiarato con soddisfazione e tanta emozione l’artista siniscolese.

Maria Grazia Frau 2

Nella categoria “Dolce artistico”, dove si sono sfidati concorrenti provenienti da 25 nazioni, ha presentato quattro dolci in miniatura da 9 grammi ciascuno. Il sospiro e una piccola casatina di ricotta decorati, la gallinella sarda realizzata in pasta di mandorle e cioccolato con ripieno al cacao e decorazioni in ghiaccia reale e color oro, e sos pretziosos ripieni di pompia e impreziositi da dettagli ispirati alla tradizione isolana. Ogni preparazione doveva essere replicata quattro volte, completando il lavoro entro il limite temporale di due ore esatte.

Nella sezione dedicata al pane, “Olympic World Bakery 2025”, organizzata da Word IAC, Maria Grazia ha gareggiato da sola, rappresentando con orgoglio la Sardegna. Davanti ai giudici ha portato quattro pani mignon da 40 grammi: pane carasattu, un coccone, una lorica di pasta dura e un pane cerimoniale sardo completamente decorato.

«Anche qui – spiega l’artista – il tempo era limitato a tre ore, senza alcun aiuto esterno. Ho terminato per prima, rispettando perfettamente pesi e tempi, riuscendo a issare sul gradino più alto del podio la bandiera dei quattro mori».

Il doppio riconoscimento ottenuto ad Arezzo ribadisce dunque tutta la maestria di Maria Grazia Frau, che da anni unisce tecnica e creatività, trasformando i prodotti della tradizione in opere d’arte. Un percorso fatto di studio, pazienza e rispetto per la tradizione, ma anche di continua innovazione. Con queste nuove medaglie, l’artista siniscolese consolida così la sua posizione tra le migliori interpreti internazionali dell’arte dolciaria e panificatoria.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.