Tiro con l’arco, la Sardegna protagonista in Trentino al Campionato Italiano Targa

A Rovereto gli arcieri sardi hanno dimostrato tutto il loro valore, conquistando medaglie e piazzamenti di rilievo. Domani al via a Sassari il Campionato regionale Targa con i migliori atleti isolani.
Venerdì 25 luglio 2025. La Sardegna si conferma protagonista di spicco nel mondo del tiro con l’arco, grazie a un grande successo al Campionato Italiano Targa, svoltosi a Rovereto (TN) dal 17 al 20 luglio. Questo risultato straordinario è il frutto di un lavoro incessante e appassionato di tecnici, atleti e dirigenti sportivi che, giorno dopo giorno, stanno portando la nostra regione ai vertici nazionali di questa disciplina.
Durante questa competizione, gli arcieri sardi hanno dimostrato tutto il loro valore, conquistando medaglie e piazzamenti di rilievo che testimoniano la crescita tecnica e l’impegno costante del movimento arcieristico sardo.
Particolarmente brillante è stata la performance di Giulia Atzeni (Arcieri Torres Sassari), che ha conquistato un bellissimo secondo posto nell’Arco Nudo Senior femminile, arrivando alle spalle solo dell’atleta pluripremata della nazionale italiana, Cinzia Noziglia. Un risultato che sottolinea il livello elevato raggiunto dagli arcieri sardi e la loro capacità di confrontarsi con le migliori del panorama nazionale.
A questa si aggiunge l’argento individuale di Federica Lai (Arco Nudo Allieve), che ha dimostrato grande talento e determinazione, e il terzo posto individuale di Federico Piredda (Arcieri Uras), che si è distinto tra i ragazzi con una prestazione di grande valore.
Non sono mancati i successi a livello di squadra: il bronzo è arrivato dalla squadra di Arco Olimpico maschile degli Arcieri Uras, composta da Federico Piredda, Cristian Fele e Leonardo Onali, che hanno saputo mettere in campo tutta la loro forza e compattezza. Un altro importante bronzo è stato conquistato dalla squadra Master Femminile di San Giovanni Suergiu, formata da Elga Etzi, Stefania Mura e Francesca Ferrarese, che hanno dimostrato come l’esperienza e la passione possano portare a risultati di rilievo.
Ottima anche la prestazione della squadra Compound senior femminile degli Arcieri Uras, composta da Ilaria Spanu, Roberta Sideri e Isabella Ferrua, che ha confermato il livello di eccellenza raggiunto dal movimento sardo in questa specialità.
Oltre ai protagonisti principali, hanno partecipato anche altri arcieri sardi, tra cui Marco Vigliani, Martina Figus e Marco Fozzi degli Arcieri Torres Sassari; Debora Pinna degli Arcieri Uras; Samuele Bonelli, Giada Barbara Meloni degli Arcieri Galluresi; e Alessandro Atzori dell’Arco Club San Giovanni Suergiu.
Questi risultati rappresentano un ulteriore passo avanti nella crescita tecnica e nel prestigio del tiro con l’arco in Sardegna, che si conferma una regione capace di competere ai massimi livelli nazionali.
Il prossimo importante appuntamento con i migliori arcieri sardi sarà il Campionato regionale Targa, che si terrà a Sassari da domani fino al 27 luglio. Un’occasione per continuare a dimostrare il talento e la passione che caratterizzano il movimento arcieristico sardo e per consolidare ulteriormente i successi ottenuti.
Un grande applauso a tutti gli atleti, tecnici e dirigenti che rendono possibile questa crescita e che portano la Sardegna sempre più in alto nel panorama nazionale del tiro con l’arco!
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it