• 29 Luglio 2025
  •  

Città Metropolitana di Sassari, Forza Italia: «Serve un progetto chiaro e condiviso»

Palazzo Provincia di Sassari
Nota stampa congiunta della segreteria provinciale e delle segreterie cittadine di Sassari, Alghero e Porto Torres.

SASSARI | 28 luglio 2025. In vista delle probabili elezioni di secondo livello per la Città Metropolitana di Sassari, previste per il prossimo autunno, Forza Italia con la segreteria provinciale e quelle cittadine di Sassari, Alghero e Porto Torres, interviene per richiamare l’importanza di questo appuntamento «strategico per il futuro di tutta la Provincia, che deve assolutamente cogliere questa occasione per rilanciare l’economia e le attività produttive del territorio. Per fare questo – secondo il partito azzurro – ci vuole però un progetto condiviso e chiaro, nel quale tutti i comuni, anche i più piccoli, si sentano pienamente coinvolti e protagonisti».

Forza Italia non nasconde però la propria delusione per l’atteggiamento passivo del sindaco di Sassari. «Ci saremmo aspettati che assumesse una iniziativa forte per aggregare tutti i territori intorno ad una idea di governo della Città Metropolitana, scongiurando il pericolo che il nuovo Ente nasca solo come una somma di voti, l’ennesimo terreno di scontro tra differenti esperienze politiche che non sarà in grado di assolvere al suo delicato e importante compito».

Il partito punta il dito anche contro i sindaci di Alghero e Porto Torres, che, insieme a quello del capoluogo, non hanno sollevato «nessuna eccezione in merito alla mancata attuazione dell’art. 2, c. 5 della LR 3/2022, che prevede nelle more dell’entrata in funzione della Città Metropolitana di Sassari, che la Regione provveda a garantire alla rete metropolitana le stesse risorse riservate alla Città Metropolitana di Cagliari». Da qui la richiesta ai tre sindaci di «un immediato intervento a sostegno del tema della “perequazione” dei fondi tra le due Città Metropolitane».

«Forza Italia – assicurano le quattro segreterie – farà la sua parte anche questa volta. Promuoverà nei prossimi mesi un dibattito serio con tutti gli Enti Locali, in particolare con le piccole realtà, per garantire che il progetto di Città Metropolitana non escluda e non lasci indietro nessuno. Vogliamo una Città Metropolitana che guarda alle necessità delle comunità e ai territori, non agli interessi dei partiti. Vogliamo una Città Metropolitana che non tuteli solo le grandi realtà ma si preoccupi anche dei piccoli paesi, destinati altrimenti ad essere travolti dal fenomeno dello spopolamento. Solo se avremo la consapevolezza che è una necessità, e non una opzione, tenere insieme gli interessi di tutti, la Città Metropolitana di Sassari avrà un futuro, altrimenti sarà l’ulteriore tappa verso un’inesorabile declino».

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.