• 2 Agosto 2025
  •  

Domenica a Monti la 31ª edizione della Sagra del Vermentino

Sagra del Vermentino
Ritorna nel centro del Monte Acuto uno degli appuntamenti più importanti e longevi del panorama vitivinicolo della Sardegna.

MONTI | 1 agosto 2025. Tutto pronto a Monti per la 31esima Sagra del Vermentino. Il conto alla rovescia è iniziato. Domenica 3 agosto nella Cantina del Vermentino i cancelli si apriranno alle ore 18:30 per accogliere come ogni anno le migliaia e migliaia di vacanzieri che arriveranno nel centro del Monte Acuto per partecipare ad un evento fra i più importanti e longevi del panorama vitivinicolo della Sardegna. Giungeranno in paese, con ogni mezzo, dalle località turistiche della costa, dai centri limitrofi, ma anche dalle zone più disparate dell’Isola, stimolati dal trascorrere una serata speciale tra musica, vino, prodotti tipici e tanto divertimento.

Questa trentunesima edizione si preannuncia con importanti novità. Il piazzale della Cantina si presenterà infatti con un nuovo allestimento scenico e un impianto audio-luci curato da Mota Music Events, pensato per trasformare l’area in una vera e propria discoteca a cielo aperto. Ad aprire la serata sarà il duo di DJ B&P (Barria e Peppone), che scalderà l’atmosfera con un set musicale pensato per coinvolgere da subito il pubblico. Al tramonto, spazio poi alla musica live con Big Mama, band cagliaritana pronta a far scatenare la piazza con i grandi successi dance degli anni ’80, ’90 e 2000. Non mancherà un momento dedicato alla tradizione con un intermezzo folkloristico, prima del ritorno in consolle del duo Barria e Peppone, che faranno ballare tutti fino a tarda notte.

La serata ovviamente sarà arricchita dall’enogastronomia: degustazioni dei freschi prelibati vini della Cantina del Vermentino che accompagneranno gli assaggi dei prodotti tipici.

La Sagra del Vermentino si conferma dunque vetrina principale per il vino simbolo della Gallura, capace di unire promozione del territorio e intrattenimento in un evento che, da oltre trent’anni, racconta l’identità e l’ospitalità di Monti.

Giuseppe Mattioli

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.