• 9 Settembre 2025
  •  

Corso gratuito di formazione Green Managers Transfrontalieri per giovani tra i 18 e i 35 anni

Formare Green Managers
Iniziativa promossa da Confindustria Centro Nord Sardegna.

SASSARI | 8 settembre 2025. Scadranno il prossimo 30 settembre i termini per partecipare alla selezione pubblica che permetterà di frequentare il corso gratuito di formazione per “Green Manager Transfrontalieri”. Una iniziativa promossa da Confindustria Centro Nord Sardegna insieme ai partner del progetto Interreg EXTRAVERT – Esperti per la Transizione Verde Transfrontaliera, finanziata dal Programma Interreg VI Italia-Francia Marittimo 2021-2027. Si punta a creare nuove competenze professionali nei settori della Green e Blue Economy, fondamentali per una crescita sostenibile dell’area mediterranea.

Il corso, della durata complessiva di 450 ore, sarà tenuto tra novembre 2025 e aprile 2026 in parte online e in parte durante soggiorni studio coperti dal progetto, con stage in imprese del territorio. Si rivolge a giovani tra i 18 e i 35 anni, disoccupati o inoccupati, residenti o domiciliati in uno dei territori dell’area di cooperazione: Sardegna, Toscana (province costiere), Liguria, Corsica, VAR e Alpi Marittime. L’obiettivo è formare figure professionali innovative capaci di accompagnare le imprese nel processo di transizione ecologica.

Il Green Manager è una figura strategica per lo sviluppo sostenibile delle imprese. I suoi compiti riguardano il coordinamento di progetti legati alla transizione ecologica; supporta la riduzione dell’impatto ambientale, promuove l’efficienza energetica e l’economia circolare, identifica opportunità di finanziamento e favorisce l’adozione di pratiche ESG (Environmental, Social and Governance). Opera generalmente come consulente libero professionista, in particolare per micro, piccole e medie imprese (MPMI), ma può essere inserito in azienda anche come lavoratore dipendente specializzato. Questo in particolare in imprese più grandi, nelle quali si possono aprire prospettive di carriera come funzionario o dirigente.

Per maggiori informazioni consultare la pagina del sito di Confindustria Centro Sardegna al seguente link

Il progetto EXTRAVERT è frutto della collaborazione tra partner italiani e francesi, tra cui Confindustria Centro Nord Sardegna, impegnati a valorizzare le competenze dei giovani e a sostenere le imprese nell’adozione di pratiche ecologiche e responsabili. Un’azione concreta per uno sviluppo sostenibile, competitivo e innovativo del territorio.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.