All’Ippodromo di Chilivani irrompe il 99° Derby sardo

La giornata più importante della stagione propone un programma ricco di corse classiche di selezione e Listed: un menù per gli intenditori ed appassionati ippici sardi e non solo.

CHILIVANI | 13 settembre 2025. All’Ippodromo di Chilivani tradizionalmente nella riunione estiva si disputano le corse classiche più importanti e in questa prima giornata “clou” sono in programma in pre-serale e notturna (inizio questa sera alle 17:15) diverse prove che richiameranno sicuramente il pubblico delle grandi occasioni.
L’evento più importante e atteso per tutto l’anno è senz’altro il 99° Derby sardo riservato ai soggetti anglo arabi di tre anni, a fondo arabo, sulla distanza classica dei 2400 metri con una dotazione di 24.200 euro. Per la prima volta nella storia la corsa si disputerà in notturna e partirà alle ore 21,10. Sono 16 gli iscritti che riempiranno totalmente le gabbie. Come già l’anno scorso con Fabiana Junior, anche quest’anno vi è un netto e indiscutibile favorito: sin tratta di Gigiilgrigio (7) figlio del puro sangue arabo Zaeem che corre con i colori di Mario Salvatore Cossu. Leader della generazione, allenato dal decano Tonino Fresu e montato dal figlio G. Luca, ha disputato cinque corse rimanendo imbattuto. Tenteranno di opporsi ad un risultato scontato, diversi avversari che ha già sconfitto nelle diverse occasioni, che rispondono ai nomi di Gingillo (9) vincitore al rientro e poi secondo, Giustinu (11) diverse volte secondo e poi Galusé boy (1), Gey Gey (4) e Gladiatore Turalvesu (12) che vantano buoni risultati.
La corsa sarà preceduta da una sfilata con i Militari a Cavallo del Centro Ippico Militare di Cagliari e dai Carabinieri a Cavallo della Stazione di Foresta Burgos. Ospite d’eccezione, il campione di canottaggio Stefano Oppo.
Scarica il programma completo delle corse
Per i fondo inglese è in programma il Premio ANACAD-Memorial Gen (6.600 euro), Baroncelli ultima prova di preparazione al Gran Premio sardo, nel quale Goldrake Star (9) cerca la seconda vittoria. Altri aspiranti Giasone (5), Giuranifalsu (8), Greta Love (14) e Grintosa (15).
Molto importante e ambito dai purosanguisti è il Gran Premio Regione sarda-Palio dei Comuni (19.800 euro) per purosangue di 3 anni ed oltre, che giunge quest’anno alla 50^ edizione. Il coinvolgimento dei Comuni consiste nell’abbinamento di ciascuno ad un cavallo in gara e ciò allo scopo di diffondere la passione ippica fra i cittadini di ogni comune. Trattandosi di un Handicap esso prevede una scala dei pesi al cui vertice troviamo Self Praise (1 Tula) che avrà come primo avversario l’ospite Last Born (7 Nughedu) allenato da Paolo Aragoni, recente terzo a Napoli. La forma locale risponde con Midnight Season (4 Oliena), Denaga de l’Alguer (3 Ollolai), Angel’s Trumpet (2 Mores) e Convivio (6 Pozzomaggiore).

Altra piacevole novità è la tappa del Trofeo internazionale Fegentri-Memorial Alberto Brocca (10.000 euro) per i Gentlemens, con diversi cavalieri stranieri ad onorare e celebrare la pista di Chilivani. Sul risultato influiranno l’abilità e l’esperienza dei cavalieri nel saper interpretare i cavalli locali, fra i quali segnaliamo Baja Sunajola (1), Gribu de l’Alguer (3), Furibondo (4) e Land of Giant (7).
E non è finita, continuando nella particolare attenzione al puro sangue arabo, sono state allestite ben due corse di selezione Listed per questi soggetti.
Il Memorial Bebo Ardu (31.900 euro), per i soggetti anziani, ha attirato anche l’ospite Altajani VDC (2) di Endo Botti che ritroverà Diamanteditrexenta (5) che lo ha battuto a Livorno. Cercheranno di inserirsi nella lotta i migliori elementi locali, Abu di Gallura (1), Aunar de Pine (3), Delirio (4), Divino (6) e Fiore di Loto (11).
L’altra Listed è il 19° Derby del purosangue arabo (27.500 euro) nel quale Verecondo (12) forte della bella vittoria di due settimane fa su Galateo (2) potrebbe ripetersi. Ma non partono battuti Grande di Gallura (10), Gaias (1) e Giulio Cesare (6). Nell’interessante giornata ippica anche due corse promozionali per bambini e ragazzi a cura del Pony Racing Sardegna.
Diego Satta
Scarica il programma completo delle corse
In copertina: cavalli in dirittura di arrivo (foto D. Satta)

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it