• 14 Settembre 2025
  •  

Ippodromo di Chilivani, Gigiilgrigio rispetta i pronostici e vince il 99° Derby Sardo

Gigiilgrigio vincitore del Dery sardo
Nelle altre cinque corse in programma, le vittorie sono andate a Giurainfalsu, Sopran Brenta, Lohengrin, Fiore di Loto e Galateo. Uno straordinario numero di spettatori ha seguito con interesse tutte le gare, diffuse in diretta sul Canale ippico nazionale EQU TV.

muscas 2

CHILIVANI | 14 settembre 2025. Un pubblico davvero straordinario ha rinnovato ieri sera all’Ippodromo di Chilivani la tradizione del “derby-day” sardo, arrivato da ogni dove a saturare gli ampi parcheggi, per invadere il parterre lungo i 400 metri della dirittura di arrivo, e riempiendo la tribuna nei suoi mille posti a sedere. La novità delle luci ha poi aggiunto qualcosa in più alle suggestioni che questa 99^ edizione aveva suscitato alla vigilia.

L’interrogativo era naturalmente rivolto al favoritissimo Gigiilgrigio: “Riuscirà il nostro eroe a vincere anche il Derby?”. Il dubbio esiste sempre prima della partenza di qualsiasi corsa ma il figlio di Zaeem si presentava alle gabbie forte delle sue cinque vittorie su cinque, deciso ad onorare questo che era l’impegno più atteso, quello più rischioso, quello della consacrazione. Ebbene il figlio del purosangue arabo Zaeem e dell’anglo araba Nindia din Tempio, ha fornito ancora una volta una prova da manuale controllando gli avversari, guidati da un generoso Gey Gey, sino a metà della dirittura opposta, quando rapidamente si è portato sui primi Gingillo e Gamour. Al curvone ha preso posizione rintuzzando l’attacco di Gingillo e imponendo la sua progressione mentre per il secondo posto, sbucava a centro pista l’ormai eterno secondo Giustinu. A seguire Galusé boy e Glamour.

Arrivo Gigiilgrigio
L’arrivo di Gigiilgrigio montato da Gian Luca Fresu

Grande festa nel Clan Fresu: l’allenatore 92enne Tonino e il figlio Gian Luca, il fantino, per i colori di Mario Salvatore Cossu in collaborazione con l’allevatore e alcuni appassionati sostenitori. Gli applausi sinceri ed ammirati del pubblico hanno accolto il rientro al tondino del vincitore che rimane imbattuto su sei uscite. A questo punto non sarebbe male una trasferta in Francia per verificare il vero valore nei confronti dei transalpini. La scuderia Fresu non vinceva il Derby dal 1992, vinto con Quit, mentre per il fantino Gian Luca è questa la prima volta nel Derby, più che meritata dopo una brillante carriera.

Il convegno si era aperto con il Memorial Gen. G. Baroncelli nel quale ha mostrato una splendida forma Giurainfalsu (S. Canu-P. Canu-A. El Rherras) che ha controllato la corsa sulla scia dei battistrada e si è  sbarazzato degli avversari con autorevole spunto finale, davanti a Gordon Secret, Goldrake Star e Graziosa de Sedini.

Il Premio Fegentri World Championship per i Gentlemens ha visto un battagliero Never  Ending Story condurre a lungo e tentare la fuga in dirittura, battuto però allo sprint da Sopran Brenta (A. Mundula-L.Chessa) che regala al suo cavaliere G. Perugini il prestigioso alloro. Piazzati l’inglese M. Brown (Ateenosix) e il francese R. Lemiere (Matador). Lo spagnolo Pineda, pur non piazzandosi mantiene il comando della classifica generale davanti all’inglese e al francese. Negli intervalli si sono disputate le corse per i bambini e ragazzi sui pony con grande entusiasmo ed emozione fra i mini-jockey.

Voce Indisponenza

Grande sorpresa nel Gran Premio Regione sarda per purosangue di tre anni ed oltre, ad opera di Lohengrin (Tocco e Pinna-A. Fadda-S. Saiu) che riesce a contenere il top-weight Self Praise che portava 62 kg. Terzo Midnight Season e quarto Convivio. Grande gioia e soddisfazione per il Comune di Ozieri per i cui colori è sceso in  pista il vincitore.

Un gradito ritorno al successo si è verificato nella Listed Memorial Bebbo Ardu, da parte del sempre interessante Fiore di Loto (G.M. Carboni-M.Marras-G. Angius) che scattava per primo all’ingresso in dirittura e teneva a debita distanza il rimontante Divino, davanti ad Aunar de Pine e Delirio.

In chiusura l’altra Listed Derby italiano del purosangue arabo è stata controllata all’avanguardia lungo tutto il percorso e poi suggellata con merito da Galateo (G. Zidda-F. Brocca-A. Fiori) che contiene lo scatto ritardato dell’ospite Verecondo, a sua volta davanti a Gipsy CPS e Gaias.

Diego Satta

In copertina: Gigiilgrigio trionfatore del 99° Derby sardo (foto D. Satta)

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.