• 16 Ottobre 2025
  •  

Sassari. Promo Autunno, lo “Spazio Camera” a sostegno del mondo imprenditoriale

Spazio Camera Sassari
Dal 17 al 20 ottobre talk e incontri in Promocamera per promuovere le attività e i servizi offerti dal Sistema camerale e favorire il dibattito sui temi cruciali per lo sviluppo economico locale.

SASSARI | 16 ottobre 2025. Quattro giornate di talk, convegni e approfondimenti per costruire un vero e proprio hub a sostegno e orientamento del mondo imprenditoriale del Nord Sardegna. La Camera di Commercio di Sassari punta sulla fiera regionale Promo Autunno dove, dal 17 al 20 ottobre, negli spazi dell’azienda speciale Promocamera (a Predda Niedda di Sassari), avrà una speciale postazione di 400 metri quadri: lo “Spazio Camera”, un’importante area dedicata, un vero punto di riferimento e di confronto strategico per imprese, associazioni di categoria e cittadini, con l’obiettivo principale di promuovere le attività e i servizi offerti dal Sistema camerale e favorire il dibattito sui temi cruciali per lo sviluppo economico locale.

La presenza di uno stand così dinamico permetterà ai visitatori di conoscere il lavoro svolto dall’Ente camerale, confermando Promo Autunno non solo come una vetrina per le imprese, ma anche come una piattaforma essenziale per il sostegno e l’orientamento del tessuto imprenditoriale.

Una particolare attenzione sarà rivolta all’attività di promozione territoriale coordinata dall’Ufficio Progetti di Cooperazione e Strategici attraverso il network Salude & Trigu. Saranno coinvolte le associazioni aderenti ai molteplici progetti finanziati dal network camerale, che animeranno la fiera distribuendo materiale informativo sui loro eventi, offrendo degustazioni di prodotti tipici sardi, e organizzando laboratori e esposizioni di abiti tradizionali.

PROGRAMMA

SERVIZI CAMERALI. In Spazio Camera, i Servizi camerali proporranno lo Sportello informativo del Registro Imprese, aperto venerdì e sabato dalle 10.30 alle 13.30 e nel pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30, con il rilascio di dispositivi per firma digitale (gratuito per i soli espositori). Mentre fino alle 19.30 sarà aperto lo Sportello informativo sui servizi di transizione al digitale che, con gli stessi orari, resterà aperto anche domenica e lunedì.

TALK/PERFOMANCE. Venerdì dalle 15.30 alle 17.30 si terrà il Talk Promocamera – “Strumenti e incentivi per la sostenibilità e transizione tecnologica delle imprese turistiche” – Progetto Smart Twin Transition. Dalle 18 alle 19  l’Insieme Vocale Nova Euphonia si esibirà in una performance musicale legata al network “Salude & Trigu”. Sabato dalle 10.30 alle 11.30 si svolgerà il Talk di Confcommercio “Mobilità elettrica e valore sostenibile per gli agenti di commercio – Redditività e impatto ambientale del business travel”. Dalle 17 alle 18 una degustazione guidata di Olio a cura dell’Ufficio produzioni tipiche.

Domenica mattina, dalle 11 alle 13, sul palco principale il Coro Polifonico Turritano e l’Associazione Bayou Club Events proporranno una performance musicale legata a “Salude & Trigu”. Dalle 16 alle 18 sul palco principale si svolgerà una sfilata di abiti tradizionali ed esibizioni di ballo sardo a cura delle Associazioni del Network “Salude & Trigu”: Pro Loco Usini, Pro Loco di Uri, Associazione Turismo in Goceano, Pro Loco Villanova, Associazione Ittiri Cannedu, Pro Loco di Bonorva, Gruppo Folk Ns. Signora di Talia, Pro Loco Sennori, Gruppo Folk Città di Sassari. Lunedì dalle 10 alle 11, un Talk in collaborazione con le Associazioni di Categoria toccherà il tema “Le nuove normative fiscali in arrivo da Gennaio 2026”. Dalle 11 alle 13 avranno luogo i “Laboratori sull’Intelligenza Artificiale a cura dell’I-LAB”. Quindi dalle 15 alle 16 il Talk dal titolo “Come l’Intelligenza Artificiale può essere il partner al servizio delle attività ristorative e alberghiere” e, infine, dalle 16 alle 17.30, una degustazione guidata di Olio a cura dell’Ufficio produzioni tipiche.

SALUDE&TRIGU. Nel corso di tutte le giornate, dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 20.30 lo Spazio Camera sarà il palcoscenico per la promozione degli eventi firmati “Salude & Trigu” 2025 con distribuzione di materiale promozionale, mentre dalle 18.30 alle 20.30, si terranno degustazioni di prodotti tipici a cura delle associazioni legate al network camerale.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.