All’Asd Ozierese 1926 il Premio Biennale Panathlon Club Ozieri 2025

Cerimonia affollata al Centro culturale San Francesco per rendere omaggio a una delle società calcistiche più longeve e importanti della Sardegna.
OZIERI | 26 ottobre 2025. “Fra le prime e più importanti Società di calcio della Sardegna, l’ASD Ozierese, nei suoi cento anni di ininterrotta attività, ha rappresentato nel migliore dei modi la nostra città ed il suo territorio in tutta l’Isola e anche nel Continente, favorendo sempre l’aggregazione e il benessere psico-fisico dei propri associati e conseguendo nel contempo importanti risultati che l’hanno portata a disputare anche il campionato nazionale di Serie D. Il tutto nel più profondo rispetto dei valori dello sport, concorrendo alla crescita delle comunità“.
Con questa motivazione l’Asd Ozierese 1926 ha ricevuto venerdì scorso il Premio Biennale Panathlon Club Ozieri 2025. La cerimonia si è svolta nella sala San Bonaventura del Centro culturale San Francesco, gremita in ogni ordine di posti.

Alla chiamata del service club hanno risposto in tanti, a partire dal sindaco Marco Peralta, l’assessore allo Sport Alfonso Pino, il consigliere comunale Antonio Delogu e i rappresentanti dell’Associazione Italiana Donatori di Organi (AIDO) e dell’Associazione Italiana Donatori di Midollo (ADMO), sodalizi con cui il Panathlon Ozieri condivide importanti iniziative. In sala presenti anche diversi ex presidenti dell’Ozierese, alcuni fra i più importanti protagonisti sul campo degli ultimi anni, e una nutrita delegazione dell’Asd Atletica Ozieri, società che collabora in varie maniere col Club per il rafforzamento dei valori e dei comuni ideali dello sport.
Dopo i saluti iniziali e il minuto di raccoglimento in ricordo di esponenti dello sport e del mondo panatletico venuti a mancare, sono stati ricordati i nomi di coloro che hanno ricevuto il Premio nelle precedenti edizioni e letta la motivazione alla base dell’assegnazione del Premio 2025. Sono poi seguiti gli interventi del presidente del Club Raimondo Meledina, del sindaco Peralta, dell’assessore Pino, del consigliere Delogu, dell’ex presidente gialloblù Andrea Appeddu, dell’ex allenatore Barore Demontis e del past president del Panathlon Giuseppe Volpe. La 23esima edizione si è conclusa con le foto di rito e un momento conviviale che ha reso l’evento un’occasione di incontro e condivisione, richiamando uno valori più autentici dello spirito panatletico: l’amicizia nello sport.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it











