• 13 Novembre 2025
  •  

Ultima giornata di corse all’Ippodromo di Chilivani con prove di livello e ottima dotazione

Ippodromo di Chilivani tondino
Iscritti 58 cavalli per 7 corse. Nel Premio Assessorato all’Agricoltura occhi puntati sul vincitore del 99° Derby sardo, Gigiilgrigio, reduce da una non tanto fortunata trasferta in Francia.

CHILIVANI | 13 novembre 2025. Con inizio alle ore 13:18 e con sette corse dotate ciascuna di 13.200 euro si conclude la lunga stagione al galoppo nell’ippodromo di Chilivani. Sei corse sono con la formula Handicap che dovrebbe consentire di soddisfare le aspettative delle varie categorie di cavalli mettendo a confronto i vari livelli qualitativi degli stessi, dando a ciascuno l’opportunità di farsi valere e cogliere quei successi che, per una ragione o per l’altra, sono mancati durante la stagione.

Tra i vari i motivi di interesse, spicca il ritorno in pista, nel Premio Assessorato all’Agricoltura, dopo la sfortunata trasferta in Francia, di Gigiilgrigio (1), dominatore imbattuto della categoria fondo arabo e vincitore del 99° Derby sardo, il quale però dovrà portare ben 7 kg in più di Galusé Boy (2) che sarebbe il primo antagonista. Altri che potrebbero batterlo sono Glamour (59,5) e Grancatalano (57).

Alla prima il Premio Fidas Ozieri per purosangue di 4 anni ed oltre nel quale Furibondo (1) specialista della distanza breve, nonostante il peso, potrebbe spuntarla su Sopran Brenta (2), Leopold Bloom (4) e Buric de l’Alguer (6).

Gli anglo arabi anziani si affrontano nel Premio Agris Sardegna nel quale si prevede una lotta fra Drakaris (1) e Brigadore (2) con terzo incomodo Dokovic (3).

Fra i purosangue di tre anni iscritti al Premio Città di Ozieri Poison de l’Alguer (1), al vertice dei pesi, potrebbe soffrire gli attacchi dei compagni di colori Bull (2) e Sabina de l’Alguer (4), con possibile inserimento da parte di Caladoliva (3) e Sa Duttoressa (6).

Nella categoria degli anglo arabi a fondo inglese Premio Asvi Sardegna, torna in pista Giurainfalsu (1), vincitrice del Gran Premio sardo, ma non ci sarà Gioiamù che fu retrocessa, per cui verrà meno la prospettiva di una rivincita. Antagonisti pericolosi saranno sicuramente Ganimede (2) e Goldrake Star (3).

Nel Criterium d’autunno per i purosangue di due anni l’accoppiata della San Giuliano Floris (2) e Manpea de l’Alguer (5) non avranno vita facile contro Alhena Star (1) e Lolloine (4).

Fra i purosangue arabi di 4 anni ed oltre iscritti al Premio Assessorato al turismo, torna in pista Divino (1) per i colori della San Giuliano, che ha compito difficile nei confronti di Abu di Gallura (2) e Aunar de Piné (3) con possibile sorpresa da parte dell’inossidabile Zefiro di Chia (4). Compito difficile per il duo del trainer Meattini Orlando Go (5) e Hakuna Matatah (6).

Diego Satta

In copertina: al tondino prima dell’ingresso in pista (Foto di repertorio di Diego Satta)

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.