A Luca Sedda di Gavoi la 2ª edizione del Bette Poetry Slam

Il performer gavoese si è imposto con testi sul dramma del popolo palestinese e dei migranti.
NUORO | 3 maggio 2025. È Luca Sedda di Gavoi il vincitore della seconda edizione del Bette Poetry Slam, andato in scena il 24 aprile al circolo Ubisti di Nuoro. All’evento, organizzato dal Poetry Slam Sardegna (sezione sarda della LIPS – Lega Italiana Poetry Slam), hanno partecipato diversi artisti provenienti da tutta l’isola, che con solo voce e corpo hanno dato anima ai loro testi, senza limiti di tema, forma e lingua e senza l’uso di oggetti scenici e accompagnamenti musicali.
Sedda ha conquistato la giuria popolare – scelta tra il folto pubblico presente all’evento – con due testi intensi: “Mutos a s’andira pro sa paghe e sa Palestina”, dedicato al dramma del popolo palestinese, e “Una carezza silenziosa di madre”, sui viaggi della speranza dei migranti. Secondo classificato Ceppo Spento di Sassari (che accede anch’egli alle fasi finali in quanto Sedda era già qualificato), terze a pari merito Tiziana Mura di Gavoi e Valentina Loche di Orani. Gli altri partecipanti in gara erano: Maurizio Fadda e Francesco Mura da Nuoro, Anna Cidu e Antonietta Puggioni da Gavoi, Marco Buffa da Bitti, Ida Pranteddu da Aritzo, Terri Melon da Cagliari. A ciascuno è stato donato il libro “Poesias iscrittas in Ruju” del poeta Gonario Tilocca.

La serata, animata dal “Maestro di Cerimonia” Giovanni Salis e con la presenza del burghese Roberto Nieddu in veste di notaio e ospite speciale fuori gara, ha visto una forte presenza di componimenti in lingua sarda, con testi legati all’attualità, contro le guerre e in difesa dei diritti delle donne.
Un Premio speciale della Critica è stato attribuito ad Anna Cidu per l’intensità delle sue poesie “Minnedda mia” e “Noche de Luna”. Il riconoscimento è stato offerto dal circolo Ubisti e da Stella Rossa Arredamenti, insieme agli altri premi in palio.
Il campionato sardo della LIPS 2024/2025 proseguirà con due nuove tappe: il 10 maggio a Belvì (Osteria Barbagia Ospitale) e il 16 maggio a Cagliari (Baracca Rossa). Le iscrizioni sono già aperte. Per maggiori informazioni sul Poetry Slam Sardegna e la LIPS: facebook https://www.facebook.com/poetryslamsardegna/ – email: oetryslamsardegna@gmail.com
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it