A Sassari ritornano le scuole di specializzazione di Otorinolaringoiatria, Radiodiagnostica e Geriatria

Il presidente dellāOrdine dei Medici Nicola Addis: Ā«Più scuole di specializzazione per medici più possibilitĆ di cureĀ».
SASSARI. Il decreto del 14 settembre 2023 della direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio del Miur riporta a Sassari le scuole di specializzazione di Otorinolaringoiatria, Radiodiagnostica e Geriatria.
Soddisfatto, il presidente dellāOrdine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Sassari Nicola Addis. Ā«Una notizia importante ā commenta ā, frutto di un grande lavoro dell’UniversitĆ per riconquistare le Scuole perse negli anni e i cui effetti, in tempi di crisi assistenziale come questo si fanno sentire. Ora ĆØ necessario continuare la lotta per recuperare quanto perso nel tempo: Pediatria e Neonatologia, Dermatologia, Neurologia. Occorre uno sforzo comune di tutti i soggetti in campo. Lo dobbiamo ai nostri laureati i Medicina e Chirurgia e soprattutto ai Cittadini che chiedono sempre di più risposte ai bisogni di saluteĀ».Ā
Per quanto riguarda la Pediatria, nel collegato alla manovra finanziaria 2023 approvato di recente in Consiglio regionale ĆØ previsto uno stanziamento di 3,7 milioni di euro per il finanziamento dei ruoli docenti per lāattivazione della scuola di specializzazione (che si aggiungerebbe a quella giĆ presente a Cagliari) e, sempre nellāateneo sassarese, per la scuola di specializzazione in Chirurgia pediatrica (la prima in Sardegna).
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it