«Le recenti vicende di cronaca, che hanno visto una pattuglia dei Carabinieri in Sardegna sotto una raffica di proiettili, mettono nuovamente…
Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime…
Lunedì 17 giugno 2024. Centinaia di trattori e oltre 2 mila agricoltori e allevatori nei presidi si sono riversati questa mattina nelle strade delle…
Un terzo dei sardi a rischio povertà o esclusione sociale e quasi il 7% della popolazione isolana in condizione di grave deprivazione materiale e sociale…
Il 25 maggio 1979, Etan Patz, un bambino di 6 anni, sparì a New York. Tale evento diede luogo alla nascita di un movimento per le persone scomparse…
In base ai dati Terna, all’inizio del 2023 erano installati in Sardegna impianti eolici e fotovoltaici per una capacità complessiva lorda pari a 2,24 GW…
Trentatré anni fa, l’11 aprile 1991, avvenne la più grande tragedia della marineria italiana in tempi di pace: la collisione fra il traghetto della…
CAMBERRA | 3 aprile 2024. Stefano Cherchi, il giovane 23enne fantino originario di Mores, non ha superato il grave trauma cranico con emorragia…
SASSARI | 16 febbraio 2024. Anche i Vigili del Fuoco della Sardegna aderiscono allo sciopero nazionale di 4 ore proclamato dal sindacato Conapo…
Papa Francesco incontrerà gli artigiani di Confartigianato Sardegna, insieme ai collaboratori, ai pensionati, ai familiari e ai simpatizzanti, nell’udienza…
SASSARI | 1 febbraio 2024. È di circa quattro milioni di euro in contanti, l’ammontare che è stato prelevato da due dei tre mezzi blindati portavalori…
BURCEI. Nel corso del processo di revisione, i giudici della Corte d’Appello di Roma ieri, venerdì 26 gennaio, hanno emesso la sentenza di assoluzione…
«In agriturismo come a casa, questo il motto delle feste per le famiglie sarde. A tavola e nelle aziende agricole, tra percorsi naturalistici e laboratori…
All’ombra dei grattacieli di Dubai, l’agnello sardo IGP si fa ambasciatore di gusto e tradizione nel fervente mercato mediorientale. In un contesto…
La ricomparsa della lingua blu nell’isola preoccupa le aziende zooagricole e Cia Sardegna chiede l’intervento della Regione per arginare la possibilità…
Il virus è tornato, complice l’anomalo prolungamento di una stagione con alte temperature, anche durante tutto il mese di ottobre, che ha contribuito…