• 10 Settembre 2025
  •  

Commissariato di Alghero sotto organico, il Siulp chiede un piano di potenziamento

Polizia di Stato Alghero
Il segretario nazionale del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia, Lauri: «Questa situazione va ben oltre la normale gestione delle risorse e richiede un cambiamento immediato».

ALGHERO | 10 settembre 2025. La Segreteria nazionale del Siulp, il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia, ha inviato nei giorni scorsi una lettera al Ministero dell’Interno – Dipartimento Pubblica Sicurezza per denunciare «la situazione estremamente critica in cui si trova da tempo il Commissariato di Alghero». Un presidio costretto a operare con risorse insufficienti e senza un piano concreto di potenziamento. Ad oggi sono infatti presenti in organico poco più di 30 agenti, numero largamente inadeguato rispetto alle richieste operative di un territorio complesso e strategico come è quello algherese. Infatti, l’area di competenza include aree urbane, rurali e costiere, con infrastrutture sensibili come l’aeroporto internazionale Riviera del Corallo e il porto turistico-commerciale. A ciò si aggiunge la gestione della sicurezza in una città che ogni anno accoglie oltre un milione e mezzo di turisti – cifra in costante crescita –, con picchi estivi che moltiplicano le esigenze di controllo e prevenzione.

Ne consegue che il carico di lavoro è diventato particolarmente pesante: dalle attività di polizia giudiziaria a quelle amministrative e sociali, fino al mantenimento dell’ordine pubblico, alle indagini e al controllo del territorio. Senza dimenticare l’impegno costante nella lotta contro la microcriminalità e le forme più complesse di illegalità organizzata.

«Nonostante la professionalità e l’impegno straordinario degli operatori, la carenza di personale ha ormai assunto i contorni di una vera e propria criticità strutturale», sottolinea il segretario nazionale del Siulp Fabio Lauri. «Questa situazione va ben oltre la normale gestione delle risorse e richiede un cambiamento immediato da parte dell’Amministrazione».

Per questi motivi, la Segreteria nazionale del Siulp si unisce alla richiesta già avanzata da quella provinciale di Sassari, affinché nel prossimo piano di potenziamenti e trasferimenti previsto per dicembre «venga riconosciuta l’urgenza di un rafforzamento significativo, stabile e duraturo del personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza e anche dell’Ufficio di Frontiera, che da tempo sta affrontando le stesse difficoltà».

«Confidiamo in una valutazione attenta e sensibile da parte del Dipartimento e restiamo disponibili per ogni confronto utile a trovare soluzioni concrete e tempestive, in grado di restituire dignità operativa ed efficacia a un presidio fondamentale per la sicurezza di un territorio che merita ben altra attenzione rispetto a quella finora ricevuta», conclude Lauri.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.