• 5 Novembre 2025
  •  

Gli chef Salvatorica Frassu e Domenico Langella insigniti del “Collegio Cocorum”

Salvatorica Frassu e Domenico Langella
Il riconoscimento, istituito dalla Federazione Italiana Cuochi, è una delle più alte onorificenze del settore enogastronomico nazionale.

MONTI | 5 novembre 2025. I maestri cuochi, Salvatorica Frassu di Monti e Domenico Langella, professore all’Istituto alberghiero di Oristano, hanno ricevuto il 3 novembre a Roma, nella cornice solenne del teatro Ghione, l’ambito riconoscimento di “Membro del Collegio Cocorum”, assegnato dal “Collegio Cocurum-Eccellenza e Maestria della cucina italiana”. Presenti all’evento autorevoli esponenti del mondo enogastronomico e del Governo nazionale.

Il premio, istituito dalla Federazione Italiana Cuochi (FIC) rappresenta una delle più alte onorificenze del settore enogastronomico nazionale. Viene conferito esclusivamente a cuochi che hanno dimostrato meriti professionali, etici e culturali di particolare rilievo, contribuendo in modo concreto alla tutela, promozione e valorizzazione della cucina italiana nel mondo.

Il titolo di “Membro del Collegio Cocorum” è il giusto riconoscimento alla lunga carriera, al merito e alla dedizione, riservato a chi ha saputo incarnare i valori fondanti della professione, rigore tecnico, trasmissione del sapere alle nuove generazioni e spirito di servizio verso la comunità. I due maestri iscritti da oltre 25 anni della Federazione Italiana Cuochi regione Sardegna, fanno parte del comitato tecnico-scientifico del progetto Erasmus.

«Salvatorica Frassu e Domenico Langella sono diventati testimoni dell’eccellenza gastronomica di Monti della Gallura e di tutta la Sardegna. Con la loro professionalità, la loro umiltà e la costante dedizione alla formazione dei giovani, i due maestri hanno saputo rappresentare la cucina come patrimonio identitario e veicolo di cultura, storia e territorio. Il loro percorso sia da esempio di passione, maestria e orgoglio per l’intera comunità», ha commentato Gavino Sanna, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico progetto Erasmus per conto della Regione Sardegna. L’iscrizione a membro del “Collegio Cocurum” avviene mentre si è in attesa di ottenere il riconoscimento per la cucina italiana come Patrimonio Immateriale dell’Unesco per proteggere i prodotti nazionali dal tentativo di imitazioni.

Giuseppe Mattioli     

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

                         

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.