“I sardi del Trasporto 81”, conferenza del dottor Calaresu all’Ute di Ozieri

OZIERI | 22 aprile 2025. Domani, mercoledì 23 aprile, il dottor Michele Calaresu terrà una lezione all’Università delle Tre Età “F.I. Mannu” di Ozieri con al centro l’immane persecuzione messa in atto dai regimi nazifascisti durante la Seconda guerra mondiale, tra il 1943 e il 1945, nei confronti di ogni forma di opposizione politica.

In particolare, Calaresu parlerà della drammatica storia dei deportati sardi del “Trasporto 81”, il convoglio ferroviario con cui, il 5 settembre 1944, numerosi militari e civili che non avevano aderito all’esercito della Repubblica di Salò furono trasferiti da Bolzano al campo di concentramento di Flossenbürg, tra Norimberga e Praga, da cui solo la metà riuscì a sopravvivere. Provenivano da Ozieri, Cagliari, Sassari, Iglesias, Villacidro, Escalaplano, Lanusei, San Vito e Milis. Tra questi si ricordano gli ozieresi Salvatore Becciu, Michele Carraca, Giuseppe Luigi Mazza e il sassarese Pietro Meloni, figlio di Sebastiana Pedranghelu, casalinga originaria di Ozieri.
Il dottor Calaresu tratterà questa triste pagina di storia poco conosciuta e studiata che invece dovrebbe trovare maggior spazio, anche e soprattutto nelle scuole. La conferenza si svolgerà alle ore 16:30 nell’aula magna del centro culturale San Francesco. La lezione è aperta a tutti.
Maria Bonaria Mereu
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it