• 25 Luglio 2025
  •  

Il Festival delle Bellezze porta a Torralba Moses Concas

Moses Concas
Cornice dello spettacolo, in programma domani 26 luglio dalle 21:30, sarà il nuraghe di Santu Antine. Apriranno la serata l’Insieme Vocale Nova Euphonia e la Corale Studentesca “Città di Sassari”.

TORRALBA | 25 luglio 2005. Il Festival delle Bellezze domani sbarca a Torralba, nella splendida cornice del nuraghe di Santu Antine. Protagonista della serata, con inizio alle 21, sarà lo street artist di Quartu Sant’Elena Moses Concas, vincitore nel 2016 di Italia’s got talent e che fonde il beatbox, la sua straordinaria voce ritmica, alla dolcezza graffiante dell’armonica, creando un sound originale, potente ed emozionante che unisce elettronica, hip hop, ambient e world music.

Prosegue così il tour del Festival nel nord della Sardegna, in luoghi che ospitano emergenze archeologiche, paesaggistiche e monumentali, che fanno da particolare scenario agli eventi musicali inseriti nel calendario della rassegna musicale promossa dall’Associazione Insieme Vocale Nova Euphonìa e ideata dal maestro Vincenzo Cossu nel 2018. Sa domo de su re (la casa del re), più noto come nuraghe di Santu Antine, risale al XV sec. a.C e costituisce un emblema della genialità, della magnificenza e della raffinatezza della civiltà nuragica.

Ad aprire questa settima tappa del Festival saranno l’Insieme Vocale Nova Euphonìa e la Corale Studentesca “Città di Sassari”, primo e unico coro interscolastico delle scuole superiori della Sardegna. Le due compagini, entrambe dirette dal maestro Cossu, proporranno un viaggio tra musiche della Sardegna, colonne sonore, brani pop e spiritual.

Nova Euphonia Torralba Nuraghe Santu Antine
L’Insieme Vocale Nova Euphonìa a Torralba in una passata edizione del festival

La serata, che ha il patrocinio del Comune di Torralba e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro, con il supporto della cooperativa La Pintadera del complesso archeologico di Santu Antine, sarà condotta da Manuela Muzzu. Questa tappa ha inoltre il sostegno della Scuola civica di musica Meilogu, diretta da Bruno Camera, e della Scuola civica di musica Guilcer-Barigadu.

L’ottava edizione del Festival delle Bellezze è organizzata dall’associazione Insieme Vocale Nova Euphonìa e per il quarto anno consecutivo è inserito nel network Salude&Trigu della Camera di commercio di Sassari, che ha l’obiettivo di mettere insieme i principali eventi del Nord Sardegna con la finalità di promuovere il territorio in ambito culturale e turistico. Anche per quest’anno è stata rinnova la Green partnership con Grimaldi Lines.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.