Ippodromo di Chilivani, nella 2^ giornata in evidenza Vento da Sud, Pearl of Malta, Educanda e Massimo Meridio

CHILIVANI. Un buon numero di appassionati, nonostante la giornata feriale, ha seguito ieri pomeriggio (5 settembre) all’ippodromo di Chilivani il convegno valevole per la seconda giornata della riunione estiva. Si inizia con il Premio dedicato alla memoria di Sergio Raffaello, lāallevatore italiano operante in Francia che sempre ĆØ stato vicino allāippica sarda. Fra i tredici anglo arabi scesi in pista, dopo le iniziali scorribande, giusto allāingresso in dirittura, scattava allo steccato Era Corona (E. Pittalis-A. Cottu-A. Fiori) facendo ben presto il vuoto per guadagnare la sua prima vittoria a Chilivani. A seguire Emilia di Montalbo, Elena Queen ed Epidemia.
Nel Premio Aragosta rosĆ© per purosangue di tre anni ed oltre Guresi, andato allo sbaraglio nel tentativo di realizzare un ācoast to coastā, veniva affiancato da Danielina allo sprint finale ma questāultima, a sua volta, veniva superata di una corta testa da uno straordinario Sonniende (M.D. Marras-M. Marras-A. Maldotti) che pure rendeva chili a entrambi. Quarto Careser.
Il Premio Aragosta Brut RosĆ© ha visto in avanscoperta una generosa Storm in the Jungle che ha provato a vincerla da un capo allāaltro. Ma il favorito Vento da Sud (G. Tuccio-A. Cottu-A. Fadda) ha seguito lāandatura e alla dirittura ha staccato con decisione per conquistare lāennesima vittoria davanti alla sorprendente Pedra Ogada e, a seguire, Chiaraannagiorgia e Storm in the Jungle.
Ancora purosangue di tre anni nel Premio Aragosta Vermentino che ha rivelato le grandi doti di scattista di Pearl of Malta (P. Ittiresu-A. Cottu-A. Fele) dimostrate da un impressionante progressione lungo la dirittura con il quale ha sovrastato il leader Su Marrulleri (5 lunghezze) e poi a seguire Marilu (4 lunghezze) e Via Fontana.

Emozionante e molto combattuto lāarrivo del Premio Aragosta Frizzante RosĆ© per anglo arabi a fondo inglese. Educanda (G. Piras-A. Cottu-A. Fele) ha imposto la sua andatura accumulando anche buon vantaggio che veniva quasi annullato allāultima piegata. Ma la portacolori di Giovanni Piras ha saputo ripartire lungo la dirittura riuscendo a salvarsi per un muso dalla bella progressione di El Riu Riu a centro pista. Completano il marcatore Efisio ed Emozione de Florinas.
Il Premio Aragosta Brut per purosangue di tre anni ed oltre ha offerto unāemozionante vittoria a Sopran Pulcinella (G. Floris-L. Chessa-N. Murru) che ha seguito lāavanguardia di Budelli e, alla dirittura, ha colmato il distacco, involandosi verso il palo. Seguono Smart Rag, Jllary e Desmo de lāAlguer.
A concludere il convegno il Premio Aragosta Frizzante per i soggetti a fondo arabo in preparazione al Derby sardo. Il quotato e atteso Massimo Meridio (Shardana di Murru R.-A. Cossu-N. Murru) ha ben controllato la corsa andando in avanscoperta e allungando alla dirittura per infliggere ben 10 lunghezze a Diadema Saura e, a seguire, Eomer ed Euforia sarda. Ancorché su una distanza intermedia, Massimo Meridio ha svolto un buon lavoro che gli sarà utile nel Derby sardo. Da sottolineare i doppi di giornata ottenuti dai fantini Andrea Fele e Nino Murru.
Prossima giornata di corse sabato 16 settembre con il 97° Derby sardo e il 47° Gran Premio Regione sarda Memorial Paolo Riccardi.
Diego Satta
In copertina: lāentusiasmante arrivo di Educanda-El Riu Riu nella quinta corsa (foto D. Satta)
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it