• 9 Luglio 2025
  •  

Ippodromo di Chilivani, i risultati del 39° Meeting Internazionale

Arrivo Miro Gioiamu IMG 3313
Gran pubblico ieri pomeriggio per l’ultima giornata di corse della stagione primaverile. L’inedito Giulio Cesare vince a sorpresa il Gran Premio del puro sangue arabo battendo il temibile ospite romano Verecondo. Gigiilgrigio rimane imbattuto e si conferma il migliore della generazione.

CHILIVANI | 15 giugno 2025. In un pomeriggio afoso ma comunque non tale da far rinviare le corse, ieri all’Ippoddrono di Chilivani si è partiti con il Premio S. Giuliano per i puledri purosangue di due anni. Lo ha riportato autorevolmente Rina del Sur (Nando Parrado – Ottana Galoppo – A. Cottu – A. Fele) dominando gli avversari con una incredibile progressione alla dirittura, davanti a Bordone, Manpea de l’Alguer e Barbagia Beach. Al vincitore anche il sovrapremio di 2000 euro. finanziato dal FIA (Fondo italiano allevamento).

La sfilata dei concorrenti del Gran Premio Unione Ippica del Mediterraneo è stata accompagnata dal presidente Beccu, dal sindaco di Ozieri Peralta e dall’assessore regionale Gina Franco Satta, scortati dai Carabinieri a cavallo di Foresta Burgos. Era questa la corsa di centro dell’eccezionale convegno di chiusura della stagione. Vi hanno preso parte ben tredici soggetti di puro sangue arabo di tre anni fra i quali attiravano l’attenzione i due ospiti romani in particolare Gemmaditrexenta che si incaricava dell’andatura. Alla piegata si verificava uno sbandamento generale che portava diversi concorrenti ad allargarsi perdendo l’azione. Il più lesto ad approfittarne è stato Giulio Cesare (Zaeem – G. Piredda – S. Muroni – N.Murru) il quale conquistava lo steccato e sferrava il suo scatto imparabile al quale tentava di rispondere l’ospite romano Verecondo che veniva comunque battuto per tre quarti di lunghezza. Terzo Gallio a cinque lunghezze, quarta Galassia. L’eccezionale sorpresa determinava una quota trio di oltre 2000 euro.

L’Omnium del puro sangue arabo è stato animato sino all’imbocco della dirittura da Farran del Ma sulla cui scia galoppavano Delirio e Divino (Divamer – Sc. S. Giuliano – L. Chessa – N. Murru) che faceva valere il suo spunto vincente tenendo a distanza Ellenoditrexenta. Terzo Delirio, quarto Eldorado by Japonica.

L’atteso Brigadore incappava in una giornata storta nel Gr. Premio dell’anglo arabo per gli anglo arabi anziani, fornendo una prestazione al di sotto delle sue possibilità. La corsa veniva animata da Drakaris e si risolveva allo sprint a favore dell’ospite romano Fastidio da Clodia (Bosardo – Sc. Clodia – Allen Clodia – G. Marcelli) che metteva in campo una irresistibile accelerazione per battere nell’ordine Carmelino, Eroe de Bonorva e Drakaris.

Il Gran Premio ASVI Sardegna Internazionale per i fondo arabo, ha sancito l’indiscutibile superiorità di Gigiilgrigio (Zaeem – M.S. Cossu – T. Fresu – G. Fresu) che ha seguito la battistrada Giunone de Florinas e all’imbocco della dirittura ha sfoderato la sua eccezionale accelerazione con la quale ha presto fatto il vuoto infliggendo ben otto lunghezze a Galusè boy. Terza Graziola, quarta Imola Start. Importante mettere in evidenza che l’allenatore del vincitore Tonino Fresu, 92 anni, decano degli operatori dell’ippodromo, è forse l’allenatore più anziano d’Italia, tuttora in attività.

Il pomeriggio ippico si è concluso con il Gran Premio Confederazione Internazionale anglo arabo vinto a sorpresa dall’ospite senese Mirò (Bomario da Clodia – L. Bruni – L. Bruni – S. Dettori) che è riuscito a prevalere per tre quarti di lunghezza su una generosissima Gioiamù, davanti a Goldrake star e Gloriosa Jaruxita.

Diego Satta

In copertina: l’arrivo serrato del Gran Premio CIAA, vinto da Mirò su Gioiamù

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.