• 31 Ottobre 2025
  •  

Ippodromo di Chilivani, i risultati del 3° convegno della riunione autunnale

Leopold Blomm Barno
Convincenti vittorie per Alhena Star, Capichera Gold e Leopold Bloom fra i puro sangue, Bramosu de Campeda, Galante Mularzesu e Goldrake Star fra gli anglo arabi.

CHILIVANI | 31 ottobre 2025. Il terzo convegno della riunione autunnale suppletiva si è svolto alla presenza di un discreto pubblico in un pomeriggio via via nuvoloso. Si inizia con il Premio Riu Mannu per anglo arabi anziani cui partecipano solo tre cavalli dopo il ritiro di Erimu e Flavia. Come da pronostico, se lo è aggiudicato Bramosu de Campeda (Carlo G. Marchi-L. Chessa-N. Murru) davanti a Dinamica e Flora de Nule.

Nella reclamare Premio Temo per anglo arabi di tre anni il pronostico era per Galante Mularzesu (B. Falchi-M. Marras-S. Corso) che è subito andato a condurre imprimendo una buona andatura per poi allungare in dirittura di arrivo lasciando ad alcune lunghezze Grancatalana e, a seguire, Giglio Marino e Grandebellezza. Per l’allievo S. Corso la prima vittoria in carriera.

Convincente sorpresa nel Premio Chichinu Riu e Rita Mugoni da parte di Alhena Star (A. Biddau-A. Cottu-A. Fiori) che riusciva a mettere nel sacco il binomio della Scuderioa S. Giuliano, portandosi al comando a metà percorso e imprimendo buon ritmo che intensificava alla dirittura d’arrivo distanziando il duo Floris e Manpea de l’Alguer. Barbagia beach è solo quarta.

Spettacolare lo svolgimento e la conclusione del Memorial Giovanni Carta, handicap per purosangue di tre anni, nel quale Kyllachy Eye ha galoppato per lungo tratto al comando, inseguita da Bull de l’Alguer che nei pressi del palo riusciva ad affiancarla e superarla ma veniva poi battuto al fotofinish dall’irresistibile rush finale di Capichera Gold (Sc. Monni Galoppo-G. Piccinnu-G. Angius) alla quota di 14/1. Terza Sabina de l’Alguer e quarta Zuleyha.

Altra corsa ad Handicap era il Premio Coghinas per purosangue di 4 anni ed oltre sui 1800 metri, nel quale Never Ending Story adottava la tattica della fuga in avanti, isolandosi di alcune lunghezze ma, alla piegata, veniva riassorbita da Barno che la rilevava al comando e scattava in dirittura. Scattava dal gruppo anche Leopold Bloom (G. Floris-F. Pes-A. Fiori) che lo superava di una lunghezza. Per Alessandro Fiori una doppia affermazione. Terzo Grey Fast, quarta Pollyanna.

In chiusura il Premio Cedrino, condizionata per anglo arabi a fondo arabo, è stato animato per lungo tratto da una generosa Ganesha che però non reggeva sino in fondo sotto l’attacco di Goldrake Star (A.E. Pinna proprietario e allenatore) che ne aveva ragione allo sprint, regalando anche al fantino Nino Murru il doppio di giornata. Terzo Giasone, quarto Golden Age.

Diego Satta

In copertina: la vittoria di Leopold Bloom su Barno nel Premio Coghinas (foto D. Satta)

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.