• 5 Novembre 2025
  •  

Ippodromo di Chilivani, i pronostici della 4ª giornata della riunione suppletiva autunnale

Ippodromo Chilivani
In programma 6 corse con 47 cavalli iscritti. Si inizia alle 13:45 con il Premio Aligi Sassu.

CHILIVANI | 5 novembre 2025. Per esigenze di luce solare le corse di questo pomeriggio all’Ippodromo di Chilivani avranno inizio alle 13,45 per la quarta giornata della riunione suppletiva autunnale. Si svolgeranno tutte sulla pista in sabbia per dar modo alla pista principale in erba di ricompattarsi. Sulle sei corse in programma ben cinque sono concepite con la formula dell’Handicap che, con il meccanismo dell’attribuzione di un peso a ciascun cavallo sulla base dei risultati ottenuti e della qualità dimostrata, cerca di mettere tutti i concorrenti sullo stesso piano. In sostanza, secondo la valutazione dell’Handicapper (l’esperto a livello nazionale che attribuisce i pesi) anche il cavallo che porta il peso maggiore conserva tutte le sue “chances” di vittoria, così come il cavallo che porta il peso minore, può fare la sorpresa e battere gli avversari più titolati.

Corse che ricordano artisti e personaggi storici della Sardegna a cominciare dal pittore Aligi Sassu cui è dedicata la corsa riservata ai Gentlemens. Stavolta è assente l’Amazzone plurivittoriosa Sofia Vallenzesca e dunque la lotta sarà tra i colleghi maschi. Matador (1) ha peso veramente impegnativo e potrebbe risentirne, data anche la distanza dei 2000 metri, per cui appaiono favoriti Land of Giant (2) e Sonniende (3).

Altro personaggio storico ozierese è Gavino Cocco cui è intestata la corsa per i puro sangue arabi di 4 anni ed oltre sui 2000 metri Abu di Gallura (1) e Aunar de Piné (2) portano peso non indifferente che potrebbe favorire l’inossidabile Zefiro di Chia (4) o Eldorado by Japonica (5).

Alla terza la condizionata Leonardo Tola, personaggio ozierese della storia sarda, riservata ai puro sangue arabi di tre anni, nella quale si attendono conferme da Grande di Gallura (10) e Galateo (3) che, pur gravati, dovrebbero primeggiare nei confronti di Granata (9), Gemmaditrexenta (5) e Guendulyn (11). Nel Premio Francesco Ignazio Mannu, il personaggio ozierese autore dell’inno sardo “Procurade ‘e moderare”, riservato a cavalli anglo arabi, Giorgetto (1) e Ginco (2), reduci da belle prove vincenti, sono penalizzati da qualche chilo in più che li condizionerà, per cui ne potranno approfittare Giasone (6), Gioanna (3) e Greta Love (4). Il Premio Tula Mangimi è riservato ai purosangue di tre anni ed oltre, nel quale Sopran Brenta (1), reduce dalla bella vittoria nella tappa internazionale Fegentri, seppure con peso notevole, dovrebbe ancora spuntarla sui pochi avversari ed in particolare davanti a Caladoliva (3) e Su Marrulleri (2). Infine nel Premio Grazia Deledda, scrittrice Premio Nobel, per anglo arabi, Glamour (1), sebbene un po’ gravato, dovrebbe essere in grado di spuntarla su Gladiatore Turalvesu (5), Grancatalano (4), Gazzosa (3) e Gingillo (2).

Diego Satta

In copertina: il giovane Salvatore Luiu vince la corsa Pony Racing Sardegna sul pony Andrea, secondo Edoardo Piccinnu sul pony Ginepro de Salute.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.