• 4 Agosto 2025
  •  

Monti, ancora un boom di presenze alla “Sagra del Vermentino”

Sagra del Vermentino Monti 2025
Distribuiti 8.000 bicchieri e serviti 3.000 litri di vino.

MONTI | 4 agosto 2025. Migliaia di visitatori, provenienti da ogni angolo della Sardegna, ieri hanno preso d’assalto Monti per la “Sagra del Vermentino”, superando ogni aspettativa e confermando la straordinaria capacità attrattiva dell’evento, giunto alla sua 31esima edizione. Lungo via Roma, un centinaio di stand hanno proposto le più disparate mercanzie. La Proloco ha organizzato degustazioni guidate del miele, mentre attorno all’enopolio si è creato un tripudio enogastronomico di aromi e sapori, con l’ampio piazzale della Cantina invaso da una bolgia di persone: una miscellanea di idiomi stranieri, continentali e sardi. A dare ritmo alla festa i DJ Barria & Peppone, il gruppo folk San Paolo e i Big Mama, che hanno creato un’atmosfera contagiosa facendo cantare e ballare tutti.

Imponente l’impegno logistico: un centinaio di volontari hanno distribuito 8.000 bicchieri, 9 quintali di salsiccia arrosto, 6 di formaggio, 4 di pane, 100 chili di frittelle e 3.000 litri di Vermentino. I turisti hanno acquistato vino per un importo superiore rispetto allo scorso anno, compreso un Vermentino in edizione limitata per la ricorrenza, con etichetta disegnata dall’artista Pina Monne.

Ottima anche la macchina organizzativa, con la presenza delle Forze dell’ordine – rinforzate dal Comando Carabinieri di Olbia – Polizia Locale e Barracelli a presidiare gli ingressi del paese insieme a decine e decine di uomini della security e agli operatori sanitari con le ambulanze.

Soddisfatto per la riuscita della festa, il presidente della Cantina Mauro Murrighile ha sottolineato: «Come al solito, migliaia di visitatori hanno raggiunto Monti per la Sagra. Come amministratori non possiamo che essere soddisfatti per la collaborazione dei soci, volontari, dipendenti. Siamo stati gratificati anche dalla presenza di alcuni amministratori regionali».

Sono stati infatti accolti da Murrighile, oltre il comico Peppe Grillo, il vicepresidente della Giunta regionale Giuseppe Meloni e l’assessore all’Agricoltura Gian Franco Satta che ha commentato: «Questa iniziativa della cooperativa montina manifesta un modello vincente, che si integra con le strategie turistiche della Gallura come una delle eccellenze della Sardegna. Un momento dove si incontrano le parti produttive e quelle manageriali».

Giuseppe Mattioli

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.