• 25 Luglio 2025
  •  

Monti, archiviata con successo la terza edizione del “Concerto lirico sinfonico”

Concerto lirico sinfonico 2025 Monti
Circa 700 spettatori domenica hanno assistito nell’anfiteatro comunale allo straordinario concerto di tre giovani cantanti: Claudio Deledda (tenore), Rita Cugusi (soprano) ed Eleonora Chighine (mezzosoprano), accompagnati dall’orchestra sinfonica “Enarmonica” di Sassari diretta dal maestro Matteo Taras.

MONTI | 24 luglio 2025. La terza edizione del “Concerto lirico sinfonico”, organizzata impeccabilmente domenica scorsa nell’anfiteatro comunale dall’associazione “Sardegna Lirica” guidata dal presidente e direttore artistico Gabriele Barria, si è chiusa in un tripudio di applausi, una standing ovation, che consacra definitivamente Monti nel gotha dei centri lirici in Sardegna. Il meticoloso lavoro svolto dai promotori dell’evento si è tradotto così in una memorabile pagina di storia musicale, culturale e sociale per la comunità montina.

Concerto lirico sinfonico pubblico

Straordinaria la partecipazione del pubblico, composto da circa 700 spettatori, proveniente anche da Olbia e dai centri limitrofi, che ha seguito nel più assoluto silenzio le performance dei tre bravissimi cantanti: Claudio Deledda (tenore), Rita Cugusi (soprano) ed Eleonora Chighine (mezzosoprano), accompagnati dall’orchestra sinfonica “Enarmonica” di Sassari, una quarantina di musicisti di livello nazionale diretti dal maestro Matteo Taras, che ha eseguito brani tratti dalle opere di Verdi, Rossini, Puccini, Mozart, Bizet, Mascagni, E. De Curtis, e Offenbach.

Nessuno avrebbe immaginato che, un piccolo paese dell’entroterra olbiese, in cui qualche anno fa la lirica era una illustre sconosciuta, sarebbe avvenuto uno straordinario evento, vissuto un momento memorabile.

«Monti – ha commentato Gabriele Barria, presidente dell’associazione culturale “Sardegna Lirica” e direttore artistico dell’evento – con la terza edizione del Concerto lirico sinfonico si consacra definitivamente in Gallura come patria del “Bel canto”. Non più un sogno, ma una certezza: qui la musica non si ascolta soltanto, si respira, si vive, si onora. L’anfiteatro, incastonato come gioiello nel paesaggio, si è trasfigurato in un autentico teatro sotto le stelle».

A certificare lo spessore del successo della manifestazione, la presenza del presidente nazionale della conferenza dei Conservatori d’Italia, Ivano Iai, che ha espresso giudizi molto lusinghieri. Il concerto è stato supportato del convinto contributo del Comune di Monti, Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio di Sassari – progetto Salude&Trigu –, decine di sponsor e soci sostenitori, e la collaborazione dei giovani del Servizio civile. L’Amministrazione comunale, per il futuro, ha promesso un significativo impegno.

Giuseppe Mattioli

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.