• 24 Settembre 2023
  •  

Ozieri. Concorso musicale regionale “Viola 2023”, prorogati i termini di iscrizione

Concorso Viola 2022
La nuova scadenza ĆØ fissata alle ore 13.00 di lunedƬ 9 ottobre. Anche quest’anno il concorso sarĆ  dedicato all’ozierese Romina Meloni, vittima di femminicidio nel 2017.

OZIERI. Prorogati i termini di scadenza per partecipare al bando del VII Concorso musicale “Viola 2023”. Le iscrizioni saranno aperte fino alle ore 13 di lunedƬ 9 ottobre 2023. Ideato e organizzato dal Centro Antiviolenza (CAV) ā€œSpazio Donnaā€ e ā€œApp Giovaniā€ del Centro per la Famiglia Lares del PLUS – Distretto Sanitario di Ozieri, gestito dal Consorzio Network Etico, il Concorso si svolgerĆ  sabato 25 novembre, alle ore 17.30, nel teatro Oriana Fallaci di Ozieri. Anche quest’anno sarĆ  dedicato all’ozierese Romina Meloni, vittima di femminicidio nel 2017.

Il bando e i moduli di iscrizione sono disponibili sul sito www.centrofamiglialares.it.

Nato nel 2015, il progetto “Viola” mira a promuovere una profonda riflessione, soprattutto tra i giovani, sulla cultura della non violenza, sul femminicidio e sugli stereotipi di genere. Molte donne trovano ancora difficile chiedere aiuto e accedere ai servizi offerti sul territorio. Questo progetto si propone quindi di incoraggiarle a cercare supporto e, al contempo, di sensibilizzare le comunitĆ  sulla gravitĆ  del fenomeno del femminicidio, purtroppo in crescita. Da un’iniziativa distrettuale, “Viola” si ĆØ trasformato nel corso degli anni in un concorso di risonanza regionale.

Muscas marzo 2023

In questa edizione, il Concorso accoglierĆ  esclusivamente brani inediti, di vari generi e lingue, che saranno eseguiti dal vivo. Il premio per il vincitore sarĆ  la produzione di un videoclip musicale realizzato da professionisti del settore. Il secondo classificato riceverĆ  invece un premio in denaro. Saranno inoltre assegnate a discrezione dalla giuria menzioni speciali.

La giuria ĆØ composta da docenti ed esperti del settore musicale: Ugo Spanu, docente del Conservatorio di Sassari, presidente della giuria e attuale direttore della Scuola civica sovracomunale di musica ā€œMonte Acutoā€; Franco Castia, autore di testi anche in lingua sarda; Pina Muroni, cantante, insegnante di canto moderno e direttrice di Coro Gospel; Tetta Becciu, poetessa ed esperta di lingua sarda; Maria Teresa Pasta, soprano e docente di canto; Ignazio Perra, docente del Conservatorio di Cagliari, musicista e compositore, Marcello Zappareddu, musicista e insegnante di chitarra. Fanno inoltre parte della giuria, accanto alle nuove operatrici del CAV centro antiviolenza – Spazio Donna, le storiche professioniste del Servizio, Elena Biondi, psicologa psicoterapeuta e Maria Franca Gaias, assistente sociale.

Per info: Centro per la Famiglia LARES, via Tola n. 20°A, Tel. 079 4124774 / 379 1241145 | e-mail centrolares@gmail.com – violaconcorsomusicale@gmail.com

viola 23 locandina

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.