Ozieri. Messa in sicurezza dei portici, il Comune continua il confronto con i proprietari

Il sindaco Peralta dopo i crolli di ieri sera: Ā«Attendiamo di avere in mano l’ultimo verbale dei Vigili del Fuoco per decidere sul da farsiĀ». Per ora esclusa una ordinanza di chiusura, che resta comunque l’extrema ratio.
OZIERI. Arriva a stretto giro una dichiarazione di intenti da parte della giunta comunale sulla questione della sicurezza dei portici di piazza Garibaldi dopo l’ennesimo crollo di intonaco che ieri 24 maggio intorno alle 19 ha reso necessario un intervento dei Vigli del Fuoco.
Leggi: Ozieri, ancora cedimenti di intonaco sotto i portici di piazza Garibaldi
Ā«Sin dai primi giorni del nostro mandato stiamo monitorando la situazione e siamo ben consapevoli delle criticitĆ . Gli immobili sono di proprietĆ di diversi soggetti, e con tutti abbiamo avviato un confronto sia di persona sia attraverso i loro legali. Attendiamo di avere in mano l’ultimo verbale dei Vigili del Fuoco per decidere sul da farsi, ma ĆØ bene informare la popolazione e gli esercenti che giĆ questa mattina alcuni proprietari e i loro periti tecnici hanno eseguito un sopralluogo sul posto per evidenziare quali siano gli interventi più urgenti di messa in sicurezza da effettuareĀ». Queste le parole del sindaco di Ozieri Marco Peralta contenute in una nota stampa.

La situazione non ĆØ facile da risolvere, ma nell’immediato sarebbe necessario subito un intervento di messa in sicurezza. Quello che va chiarito, anche in risposta ai tanti interrogativi posti dalla popolazione, ĆØ che una ordinanza del sindaco che dichiarasse pericoli per l’incolumitĆ pubblica significherebbe chiudere al transito i portici per chissĆ quanto tempo, cosa che danneggerebbe in primo luogo le attivitĆ commerciali. Una soluzione non auspicabile da nessuno, visto il pericolo non grave, ma che resta sempre l’extrema ratio da valutare.
L’incolumitĆ dei cittadini resta comunque la prioritĆ della giunta Peralta, come spiega anche l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Volpe. Ā«La messa in sicurezza non ĆØ più prorogabile ā dice Volpe ā e va fatta lungo tutto il perimetro dei portici. Da lƬ capiremo, insieme ai proprietari, quali siano gli interventi più urgenti da eseguire e quale potrĆ essere il progetto complessivo di ristrutturazioneĀ».
«Siamo impegnati su questa e altre questioni senza riserve e siamo sempre a disposizione dei cittadini», chiosa il vicesindaco e deputato Barbara Polo.
Ā A.C.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it